La pasta della nonna Teresa è irresistibile, ti basteranno 3 ingredienti, metti tutto in padella e in meno di 15 minuti sarà pronta, si leccheranno anche i baffi.
Oggi ti voglio proporre la ricetta della nonna Teresa, un primo piatto semplice, veloce e facilissimo da preparare, ti basteranno solo 15 minuti. Una ricetta che ti conviene appuntare sul tuo ricettario e al momento opportuno sai come prendere per la gola tutti.
Si tratta di un primo piatto che ti conquisterà al primo assaggio, inoltre puoi fare la scarpetta, puoi prepararlo nelle grandi occasioni o per un pranzo informale in famiglia, non deluderai nessuno. Tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta sprint!
Ti suggerisco una ricetta pratica e alla portata di tutti, che puoi preparare a casa in oli 15 minuti ti serviranno funghi, speck e mascarpone, un piatto dai profumi intensi che lascerà tutti a bocca aperta. Come formato di pasta va bene qualsiasi anche quello lungo, a te la scelta. Si consiglia di accompagnare con del pane fresco, la scarpetta è d’obbligo.
Ingredienti per 4 persone
400 g di penne rigate
Per la preparazione di questo primo piatto iniziamo a mettere abbondante acqua in pentola e portiamo ad ebollizione, saliamo e versiamo la pasta, la dobbiamo cuocere al dente e la scoliamo, teniamo un po’ di acqua di cottura da parte. Si consiglia di seguire i tempi indicati sulla confezione, fino a quando non saranno cotte al dente le penne rigate.
Nel frattempo mettiamo in una padella ampia e antiaderente l’olio extra vergine di oliva, agli e lasciamo soffriggere. Uniamo i funghi surgelati e lo speck, lasciamo rosolare e facciamo cuocere a fiamma media. Si consiglia di togliere dal freezer i funghi un po’ prima così si cuoceranno subito!
Leggi anche: Sformato di zucca gratinata non basta una teglia, ne devo sempre fare due altrimenti resto digiuna
Aggiungiamo il burro e il mascarpone, il prezzemolo lo laviamo, tamponiamo con carta assorbente da cucina, sminuzziamo per bene e aggiungiamo al condimento in padella.
Leggi anche: Girelle di carne ripiene di speck e provola, ma il mio impasto è speciale, c’è un ingrediente che fa la differenza
Leggi anche: Scrigni di pasta sfoglia con friarielli e salsicce, che finger food, non può mancare a tavola, l’aperitivo che spacca
Quando la pasta sarà cotta scoliamola e trasferiamola nella padella con il condimento, mantechiamo e se è necessario aggiungere acqua di cottura della pasta. Serviamo nei piatti e gustiamo.
Buon Appetito!
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…
Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…
Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…
, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…