Basta una spesa relativa, tanta fantasia e mezz’ora del nostro tempo per preparare un primo piatto cremoso ma anche sostanzioso

Un primo piatto pronto in mezz’ora, ideale soprattutto quando abbiamo ospiti e vogliamo un po’ di tempo anche per noi.

pasta salsiccia e funghi
pasta due ingredienti ricettasprint.it

In fondo è il sogno di tutti, ma in questo caso è anche realtà. Una pasta cremosa e buonissima, senza usare panna, besciamella, burro e tanti grassi.

Pasta salva pranzo con due soli ingredienti, fai le scelte giuste

Ci bastano solo due ingredienti per rendere perfetta e saporita questa pasta. Funghi freschi, che sono sempre meglio di quelli secchi o surgelati, e un po’ di salsiccia a nastro. Io però manteco con un po’ ci pecorino, perché non devi credere a chi ti dice che sui funghi non si mette.

Ingredienti:
400 g di pasta corta
350 g di salsiccia
300 g di funghi porcini o champignon
16 gherigli di noci
1 spicchio d’aglio
50 ml di olio extravergine d’oliva
60 g di pecorino romano grattugiato
2 rametti di timo
1 mazzetto di prezzemolo
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione pasta salsiccia e funghi

1. Mettiamo subito sul fuoco la pentola d’acqua per cuocere la pasta, il condimento si prepara molto in fretta. Poi passiamo alla preparazione degli altri ingredienti.

2. Puliamo i funghi usando un coltellino per eliminare tracce di terra alla radice del gambo. Quindi con un panno leggermente umido li ripassiamo su tutti in lati, anche sulle cappelle per eliminare impurità. Poi li tagliamo a cubetti oppure a fettine, è soltanto una questione di gusti.

3. Usando sempre il coltello, incidiamo il budello della salsiccia e la tiriamo fuori spezzettandola direttamente con le mani. Tritiamo anche grossolanamente i gherigli di noce e li teniamo da parte.

4. Facciamo scaldare bene 2 cucchiai di olio extravergine in una padella insieme allo spicchio di aglio sbucciato e intero. Quando ha preso colore uniamo anche i funghi: li saliamo e pepiamo, lasciandoli cuocere per una decina di minuti, insaporendoli con il timo tritati. Appena sono pronti li tiriamo fuori.

5. Usiamo la stessa padella per la salsiccia: senza aggiungere grassi la facciamo rosolare fino a quando diventa dorata. Anche in questo caso calcoliamo 10-12 minuti a fiamma moderata, senza salare. A quel punto aggiungiamo anche i funghi e li facciamo amalgamare bene con la salsiccia.

6. Cuociamo la pasta che abbiamo scelto, dopo aver salato l’acqua, e la scoliamo 2 minuti prima che arrivi al dente direttamente nella padella con funghi e salsiccia. Uniamo anche un mestolino di acqua calda e mescoliamo.
7. Subito prima di spegnere insaporiamo con i gherigli di noce e un po’ di prezzemolo tritato. Spegniamo e lontano dal fuoco mantechiamo con il pecorino grattugiato, poi serviamo la pasta ancora calda. E se avanza, il giorno dopo la passiamo al forno con un po’ di provola o scamorza a dadini.