Pasta e ceci leggera, un primo piatto considerato povero come ingredienti ma ricchissimo di contenuti. E si prepara tutto l’anno.
La pesta e ceci leggera è un piatto che di prepara in tutta Italia, ma questa versione è particolare. Invece di essere una minestra o una zuppa, si tratta semplicemente di un condimento per la pasta. Grandi protagonisti sono i ceci, un tipo di legume consigliato in moltissimi regimi alimentari.
Pochi ingredienti, tutti facilissimi da trovare e molto economici. Ma il risultato finale, oltre che facilissimo da preparare, è quello di un primo piatto sostanzioso e molto nutriente? Un consiglio? Mangiatelo caldo, perché così’ prevede la ricetta. Ma anche a temperatura ambiente la resa finale sarà strepitosa.
Potrebbe piacerti anche: Insalata di ceci feta e peperoncini verdi, un piatto molto particolare
Il segreto per un’ottima pasta e ceci leggera? La passione che mettete in cucina, perché di trucchi non ce ne sono.
Ingredienti:
120 g pasta corta
320 g ceci cotti
10 g concentrato di pomodoro
Preparazione:
Per prima cosa pensate ai ceci. Se usate quelli secchi, andranno messi a bagno la sera prima come si fa normalmente con i legumi. Poi metteteli a bollire e cuoceteli fino a quando non diventano morbidi, senza eliminare l‘acqua di cottura.
Fate rosolare l’aglio nell’olio extravergine in una pentola capiente, perché dovrà contenere anche la pasta. Poi aggiungete i ceci frullandone una porte per creare una bella cremina, aggiustate di sale e pepe. Infine mettete anche il concentrato di pomodoro, allungate con un po’ d’acqua e cuocete per 5 minuti circa.
Quindi eliminate l’aglio e versate la pasta direttamente nel condimento. Allungate con l’acqua che avete conservato dalla cottura dei ceci, come se doveste cuocere il risotto con il brodo.
Continuate così fino a quando anche la pasta non sarà cotta. A quel punto lasciate riposare per almeno 5-6 minuti fuori dal fuoco. Poi servite con una spolverata di prezzemolo tritato e un filo d’olio nel piatto.
Potrebbe piacerti anche: Zuppa di legumi, un piatto buono e pieno di benefici
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…