Pasta+e+lenticchie%3A+la+classica+ricetta+della+nonna+che+non+delude+mai%2C+scopri+il+segreto+per+farla+cremosa
ricettasprint
/pasta-e-lenticchie-la-classica-ricetta-della-nonna-che-non-delude-mai-scopri-il-segreto-per-farla-cremosa/amp/
Primo piatto

Pasta e lenticchie: la classica ricetta della nonna che non delude mai, scopri il segreto per farla cremosa

Oggi ti presentiamo la pasta e lenticchie della nonna, una ricetta semplice, ma allo stesso tempo speciale che non deluderà di certo nessuno. Ecco come farla cremosa al punto giusto.

La pasta e lenticchie cremosa è un primo piatto tipico di questa stagione, lo mangio anche in estate, ma non calda, la servo un po’ fredda, ti posso garantire che è comunque buona.

Pasta e lenticchie la classica ricetta della nonna che non delude mai, scopri il segreto per farla cremosa Ricettasprint

Le lenticchie sono legumi davvero buoni, apportano vitamine, fibre che aiutano ad aumentare il senso di sazietà e facilitare il transito intestinale. Oggi ti propongo la ricetta della nonna, la fa cremosa e un po’ piccante, vediamo insieme la ricetta sprint!

Pasta e lenticchie la classica ricetta della nonna: lei aggiunge anche del peperoncino

Per poter preparare questo primo piatto abbiamo scelto come formato di pasta le mafalde corte, ma puoi optare per qualsiasi formato, spaghetti spezzati, piuttosto che ditalini, scegli tu. Ecco la ricetta sprint!

Leggi anche: Altro che amatriciana a pranzo, prova questa versione, corposa, sugosa da impazzire, pronta in soli 15 minuti!

Ingredienti per 4 persone

200 g di mafalde corte
300 g di lenticchie secche
1 spicchio di aglio
un po’ di prezzemolo
olio extra vergine di oliva q.b.
sale fino q.b.
un po’ di passata di pomodoro

peperoncino q.b. (puoi omettere)
alloro q.b.
salvia q.b.

Procedimento

Per poter preparare questo primo piatto classico, procediamo così. Laviamo le lenticchie secche sotto acqua corrente, basta metterle in un colino. Poi le mettiamo in una pentola e copriamo con abbondante acqua, lasciamo cuocere per una mezz’ora. A parte in un’altra pentola mettiamo un filo di olio extra vergine di oliva, l’aglio e lasciamo soffriggere un pochino.

Pasta e lenticchie la classica ricetta della nonna che non delude mai, scopri il segreto per farla cremosa Ricettasprint

Leggi anche: Zuppa di cereali: la classica ricetta sostanziosa, genuina perfetta in qualsiasi stagione

Uniamo le lenticchie, aggiungiamo il prezzemolo (lavato e sminuzzato), sale, salvia, alloro e del peperoncino. Aggiungiamo la passata e poca acqua e lasciamo insaporire un po’, non appena bollirà aggiungiamo la pasta e lasciamola cuocere per il tempo consigliato sulla confezione. Se noti che in cottura il brodo si asciugherà, aggiungiamo dell’acqua calda, ma non troppo.

Leggi anche: Pasta e cavolfiore alla napoletana: la ricetta di nonna Pina che non ti deluderà, leggera e saporitissima da leccarsi i baffi, cremosa al punto giusto

Giriamo di tanto in tanto così non si attaccherà la pasta al fondo della pentola, spegniamo a cottura terminata e lasciamo riposare un pochino e poi serviamo la pasta e lenticchie. Se si preferisce una versione più brodosa, si aggiunge più acqua.

Buon Appetito!

Pasta e lenticchie la classica ricetta della nonna che non delude mai, scopri il segreto per farla cremosa Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago