Pasta+e+zucca+stavolta+con+patate+e+ceci%2C+cos%C3%AC+%C3%A8+pi%C3%B9+cremosa+e+non+ti+dico+il+sapore%2C+irresistibile+come+pochi%21
ricettasprint
/pasta-e-zucca-stavolta-con-patate-e-ceci-cosi-e-piu-cremosa-e-non-ti-dico-il-sapore-irresistibile-come-pochi/amp/
Primo piatto

Pasta e zucca stavolta con patate e ceci, così è più cremosa e non ti dico il sapore, irresistibile come pochi!

Piatto cremoso ed irresistibile, trasformo la pasta e zucca in un capolavoro grazie al mix di patate e ceci, il sapore è davvero indescrivibile, provare per credere!

Quando il comfort food chiama, questa pasta e zucca con patate e ceci risponde alla grande. È un piatto che unisce semplicità e gusto, perfetto per scaldare le giornate e sorprendere il palato. La zucca si trasforma in una crema vellutata, mentre i ceci e le patate aggiungono una cremosità che rende il risultato finale irresistibile.

Pasta e zucca cremosa con patate e ceci

Il mix di sapori è unico e la dolcezza della zucca si sposa perfettamente con la delicatezza delle patate e la consistenza morbida dei ceci. Ogni boccone è un mix perfetto tra cremosità e sapori capace di conquistare anche i palati più esigenti. In più un tocco di spezie come: aglio, rosmarino e un tocco di peperoncino, completeranno il piatto dandogli un sapore da vera e propria trattoria.

Pasta e zucca con patate e ceci: un capolavoro di cremosità e sapori irresistibile!

Insomma, questo non è il solito piatto che tutti preparano ma un grande capolavoro che va oltre il semplice comfort food. Prima di iniziare poi, voglio anche darti un piccolo consiglio, usa la pasta corta che catturi bene il condimento, come ditalini o tubetti e se vuoi aggiungere una nota croccante, completa il piatto con una manciata di pane grattugiato tostato, fidati che al bis ci pensi già dopo il primo assaggio, provare per credere. Ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti per la pasta e zucca con patate e ceci

Per 4 persone

400 g di pasta
400 g di zuccca
2 patate piccole
300 g di ceci sgocciolati
2 spicchi di aglio
1 cipolla
1 peperoncino

Un rametto di rosmarino
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Brodo vegetale q.b.

Come si prepara la pasta e zucca con ceci e patate

Inizia pelando la zucca e le patate, poi tagliale a cubetti piccoli. Trita finemente la cipolla e sbuccia gli spicchi d’aglio. In una pentola capiente, scalda un filo d’olio e fai soffriggere l’aglio, la cipolla e il peperoncino intero (se preferisci un gusto meno piccante, rimuovilo dopo qualche minuto).

Leggi anche: Pasta alla genovese: ti svelo la ricetta degli chef napoletani, per cipolle perfettamente caramellate e carne tenerissima!

Aggiungi il rametto di rosmarino per insaporire e versaci i cubetti di zucca e patate. Fai insaporire per 5 minuti, mescolando. Copri con acqua calda fino a coprire le verdure, regola di sale e lascia cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, finché saranno morbide. Aggiungi i ceci sgocciolati e mescola bene. Togli poi il rametto di rosmarino e, se preferisci una consistenza più cremosa, schiaccia parte delle verdure con una forchetta o un frullatore a immersione.

Leggi anche: Pasta e fagioli così non l’hai mai mangiata, cremosa, piena di pancetta e si mette in forno, ti spiazzo stavolta!

A questo punto incorpora il brodo già caldo e porta nuovamente a bollore in modo da calare la pasta direttamente in pentola con la purea ottenuta. Mescola la pasta con il condimento, aggiungendo un mestolo di brodo sempre caldo all’occorrenza, così da completarne la cottura. Quando poi la pasta avrà raggiunto la consistenza perfetta e il condimento sarà cremoso, spegni i fornelli e impiatta. Completa con un filo d’olio a crudo e una macinata di pepe fresco. Quindi servila calda in tavola e goditi il sapore avvolgente di questo piatto unico. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonna li chiamava “alla puveriello”, sarà… per me i peperoni imbottiti napoletani battono qualsiasi piatto da chef

Peperoni imbottiti napoletani: nonna li chiamava "alla puveriello" beh sarà... per me invece sono pure…

15 minuti ago
  • News

Matteo Bassetti, il segreto dietro le faccende domestiche: la rivelazione dell’esperto

L’epidemiologo Matteo Bassetti continua ad essere una vera e propria star sui social network. Adesso,…

46 minuti ago
  • Ricette Regionali

Nel menù di ferragosto metto sempre le melanzane alla siciliana, stanno bene con tutto e sono una delizia!

È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il pranzo di Ferragosto, ecco perché nel…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho fatto gli Spaghetti tonno e limone ma in versione gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe

Spaghetti tonno e limone gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe, ora mi…

2 ore ago
  • News

Morti per botulino, nuovo ritiro di prodotti: attento a 4 lotti individuati dalle autorità

I due casi distinti di intossicazione alimentare che hanno portato purtroppo a tre morti per…

3 ore ago
  • Pizza

Faccio una focaccia da paura in friggitrice ad aria che ho mandato a riposo il mio forno da diversi mesi

L'ho provato per curiosità una volta ma ora la faccio solo così: la focaccia in…

4 ore ago