Pasta+con+le+fave+%7C+Facciamo+un+primo+dal+sapore+casalingo%2C+particolare+e+facilissimo
ricettasprint
/pasta-fave-facciamo-primo-sapore-casalingo/amp/
Primo piatto

Pasta con le fave | Facciamo un primo dal sapore casalingo, particolare e facilissimo

Sono loro le regine di questi piatti che sanno di primavera che finalmente è tornata: le fave. Siamo nel pieno della loro raccolta e tantissime sono le ricette che, con esse, si possono preparare. Piatti anche semplici come il primo piatto che abbiamo scelto di presentarvi.

Le fave, la pancetta e la pasta: che cosa vogliamo di più dalla vita e dalla cucina italiana? Niente di più: ci basta questo piatto per essere sazi, sia a pranzo che a cena.

Pasta con le fave | Facciamo un primo dal sapore casalingo, particolare e facilissimo

Un piatto che piacerà senz’altro agli adulti, ma nulla vieta che anche i più piccini possano essere attratti dal loro gusto e sapore.

Per cena, cuciniamo le fave

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera per prepararle. abbiamo un certo languorino.

Ingredienti

  • 1 l Brodo vegetale
  • 130 g pancetta
  • 1 cipolla
  • 350 g Pasta
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • 450 g Fave

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Procedimento per la Pasta con le fave

Iniziamo con lo sbucciare le fave e mettiamole, poi, all’interno di una ciotola. A parte, tagliamo a pezzetti la pancetta (possiamo anche utilizzare quella già pronta a cubetti), aggiungiamola in padella senza alcun condimento e lasciamola rosolare per qualche minuto.

 

Sbucciamo e puliamo la cipolla, tagliamola a fettine ed uniamo in padella. lasciamo rosolare leggermente, fino a quando la cipolla non diventa dorata.

Uniamo, poi, sia l’olio che le fave e mescoliamo. lasciamo cuocere un paio di minuti e, poi, iniziamo ad irrorare con del brodo (ne basteranno 2 – 3 mestoli). Lasciamo poi cuocere, a fiamma bassa, per 20 minuti, coprendo con il coperchio.

Pasta con le fave | Facciamo un primo dal sapore casalingo, particolare e facilissimo

A parte, mettiamo su l’acqua per la pasta e, quando bolle, cuociamola. Scoliamola ancora al dente, ed aggiungiamola in padella con il suo condimento. Se vediamo che risulta essere troppo secco, scegliamo se aggiungere un altro mestolo di brodo, o uno di acqua di cottura della pasta.

Facciamo mantecare giusto il tempo di lasciar terminare la cottura della pasta. Poi impiattiamo, un filo d’olio a crudo e buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

4 ore ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

5 ore ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Vittorio Garrone | Dietro le quinte un vero shock

Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…

6 ore ago