Non+la+solita+pasta+fredda%2C+ancora+pi%C3%B9+facile+da+preparare
ricettasprint
/pasta-fredda-ancora-piu-facile-preparare/amp/
Primo piatto

Non la solita pasta fredda, ancora più facile da preparare

La Pasta fredda così fatta è strepitosa! Pronta in pochi minuti, è gustosa, leggera e rinfrescante. Ricca di sapore, è gradita a tutti

La Pasta fredda si può preparare in moltissimi modo ma fatta così è pronta in un lampo ed è perfetta per tutta la famiglia. Profumatissima e fatta in un paio di semplici passaggi, è una delle ricette estive più gettonate.

Non la solita pasta fredda, ancora più facile da preparare

Si tratta di una prelibatezza, quindi, protagonista indiscussa dei menù estivi. Il condimento è utilizzato a freddo ed è fatto e pronto in quanto non necessita di cottura.

Pasta fredda ecco come si fa

La Pasta fredda è buonissima! Perfetta per essere gustata per un pranzo o una cena in famiglia ma anche con gli amici per un pranzo al sacco durante una gita fuoriporta che sia al mare, al lago o in montagna.

Il binomio tono e limone rende questa prelibatezza un piatto talmente inebriante che tutti vogliono mangiare.

Realizzata in: pochi minuti

Cottura: il tempo della pasta

  • Strumenti
  • una pentola
  • un colino
  • una ciotola

 

  • Ingredienti per 4 persone
  • scorza di limone biologico q.b.
  • 420 g di pasta corta
  • sale e pepe
  • 220 g di tonno sott’olio
  • alcune olive verdi denocciolate
  • una costa di sedano
  • qualche pomodorino rosso (facoltativo)
  • per l’emulsione
  • 20 ml di acqua
  • 80 g di olio evo
  • 30 ml di succo di limone

Pasta fredda. procedimento

Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura della pasta indicato sulla sua confezione. Nel mentre, in una ciotola sgranate il tonno ben scolato e unite il sedano privato dei filamenti e tagliato in piccoli pezzi. Aggiungete le olive e qualche pomodorino tagliato a metà.

Leggi anche: Come fare delle cozze, un piatto raffinato e buonissimo

Leggi anche: Panzanella toscana, il pranzo fresco e leggero dell’estate

Non la solita pasta fredda, ancora più facile da preparare. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Parmigiana di zucchine al forno: ecco come preparare un piatto completo, light e perfetto in ogni occasione

Pepate e profumate con la scorza di limone grattugiate e del prezzemolo tritato. Mescolate con cura per avere un condimento uniforme che legherete con un’emulsione realizzata mescolando energicamente con una forchetta in una ciotola l’acqua con il succo di limone e l’olio. A fine cottura, scolate la pasta e mantecatela nella ciotola. Insaporite con pepe e altro prezzemolo sminuzzato e fatela raffreddare. Servite fredda o a temperatura ambiente.

Non la solita pasta fredda, ancora più facile da preparare. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Non la solita pasta fredda, ancora più facile da preparare. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago