Pasta+fredda+in+crema%3A+ecco+il+mio+segreto+per+stupire+tutti+quando+arriva+l%26%238217%3Bestate%2C+un+piatto+velocissimo+da+portare+dove+vuoi%21
ricettasprint
/pasta-fredda-in-crema-ecco-il-mio-segreto-per-stupire-tutti-quando-arriva-lestate-un-piatto-velocissimo-da-portare-dove-vuoi/amp/
Primo piatto

Pasta fredda in crema: ecco il mio segreto per stupire tutti quando arriva l’estate, un piatto velocissimo da portare dove vuoi!

Pasta fredda ma cremosa, ti svelo il mio segreto per preparare un pranzetto delizioso e velocissimo da gustare pure se non sei a casa!

Oggi voglio condividere con te il mio segreto per preparare una pasta fredda in crema che ti conquisterà al primo assaggio. Questa ricetta è perfetta per l’estate, quando si cerca qualcosa di fresco e leggero da gustare in qualsiasi momento della giornata. La pasta fredda in crema è un piatto veloce da preparare e può essere facilmente trasportato ovunque tu voglia, rendendolo ideale per un pranzo al lavoro, un picnic in spiaggia o un semplice pranzo in giardino.

Pasta fredda in crema: ecco il mio segreto per stupire tutti quando arriva l’estate, un piatto velocissimo da portare dove vuoi!

Ciò che rende questa ricetta così buona e speciale è la cremosità della salsa ottenuta grazie alla combinazione di ricotta e acciughe, che danno un sapore unico e un delicato retrogusto di mare. L’aggiunta di pomodorini freschi, pomodori secchi, olive taggiasche e mandorle dona al piatto una piacevole nota croccante e un mix di sapori che si fondono armoniosamente. Puoi personalizzare questa ricetta aggiungendo se vuoi, anche ingredienti come gamberi, tonno, rucola o formaggio grattugiato per creare la tua versione unica e deliziosa della pasta fredda in crema.

Pasta fredda cremosa

Insomma, non ti resta che seguire la facile ricetta, realizza con me un piatto che farà restare tutti a bocca aperta e sonnno certa che una volta provata, ti accompagnerai per tutta l’estate. Allaccia il grembiule, segui le indicazioni e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la pasta fredda

400 g di pasta corta
250 g di pomodorini
250 g di ricotta
4 filetti di acciughe
40 g di mandorle
10 g di basilico fresco

2 pomodori secchi
100 g di olive taggiasche

Come si prepara la pasta fredda in crema

Cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Una volta cotta, scola la pasta e raffreddala sotto l’acqua corrente per interrompere la cottura. Lasciala raffreddare completamente.

Leggi anche: Stasera per cena preparo la pasta alla pastora come quella dei contadini, sazio tutti e spendo poco poco

Nel frattempo, prepara la salsa: in un frullatore, unisci la ricotta, i pomodorini, i pomodori secchi, le acciughe, le mandorle, le olive e il basilico. Frulla il tutto fino ad ottenere una crema omogenea e cremosa.

Leggi anche: Pasta parmigiano e prosciutto, un classico che non tramonta mai in cucina! Oggi la faccio con la ricetta della nonna

In una ciotola grande, unisci la pasta fredda alla salsa e mescola delicatamente fino a quando la pasta è completamente ricoperta dalla crema. Aggiusta di sale e pepe a piacere. Lascia riposare il tutto in frigorifero per almeno un’ora prima di servire, ed ecco pronto il tuo pranzetto estivo perfetto da portare ovunque tu voglia. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

5 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

6 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in piĂą non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

7 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

8 ore ago