Pasta+fredda+con+pesto+pomodori+secchi+e+olive+%7C+Facile+e+saporita
ricettasprint
/pasta-fredda-pesto-pomodori-secchi-olive-facile-saporita/amp/
Primo piatto

Pasta fredda con pesto pomodori secchi e olive | Facile e saporita

Pasta fredda con pesto pomodori secchi e olive ricettasprint

Oggi vi presentiamo una vivanda ricca di sapore che piace anche ai più piccoli. Stiamo parlando della Pasta fredda con pesto pomodori secchi e olive: un primo questo veloce che si prepara in poche semplici mosse. Si tratta di un piatto freddo che ha come ingrediente principale la pasta che viene condita con un pesto di zucchine realizzato con questi ortaggi sbollentati nel tempo di cottura della pasta. Il tutto viene, infine, insaporito con i pomodori secchi e le olive. Quando servite questo piatto freddo ai bambini, usate olive denocciolate.

Questa è una vivanda fredda perfetta per un pranzo al sacco in alternativa al solito panino farcito o al riso freddo che potrete gustare in occasione di una gita fuori porta al lago, oppure al mare o in montagna.

E’ talmente saporita e invitante che è anche ottima come pranzo veloce da fare durante la pausa pranzo al lavoro. Vi occorreranno pochi minuti per realizzarla e poco sforzo, quindi è proprio perfetta per quando tornate a casa stanche da una mattinata di duro lavoro o uscite distrutte dall’ultima riunione in smart working. Con questa semplice ricetta, vi sazierete senza appesantirvi e potrete riprendere a lavorare con il solito ritmo del mattino.

Il suggerimento resta sempre lo stesso: servite questa prelibatezza con delle fette di pane fresco in modo da poter fare la scarpetta nel sughino che rimarrà nella scodella una volta terminata la pasta.

Potrebbe piacerti anche: Melanzane trifolate | Un contorno veloce ma gustoso

Potrebbe piacerti anche: Torta dell’estate con zucchine | Facile da preparare, buona da gustare

Dosi per: 4 porzioni abbondanti

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: cinque minuti in più di quello indicato sulla confezione della pasta

Tempo di riposo: qualche minuto

  • Strumenti
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • un mixer cucina
  • una grande ciotola
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • 450 g di pasta
  • 1 spicchio d’aglio
  • 30 g di mandorle
  • 120 g di olive nere
  • 40 g di basilico in foglie fresche
  • 90 g di olive nere
  • 310 g di zucchine
  • 7 cucchiai belli colmi d’olio extravergine d’oliva
  • pomodori secchi q.b.
  • 30 g di pinoli senza guscio

Pasta fredda con pesto pomodori secchi e olive, procedimento

Scottate per 5 minuti in acqua bollente salata le zucchine lavate, private delle loro due estremità e tagliate a rondelle. Passato il tempo necessario, scolate i tocchetti di zucchine e bloccatene la cottura passandoli sotto un getto d’acqua fredda. Gettate la pasta nell’acqua di cottura degli ortaggi e cuocetela per il tempo necessario indicato sulla sua confezione.

Pasta fredda con pesto pomodori secchi e olive ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Granita al cocco | Dolcino rinfrescante semplice e gustoso

Potrebbe piacerti anche: Baci di dama | Ricetta gustosa e facile di Luca Montersino

Nel mentre, frullate i pinoli con le mandorle, le foglie di basilico ben lavate e l’aglio sbucciato. Condite con l’olio, aggiustate di sale e insaporite con il formaggio grattugiato per avere un composto omogeneo. Aggiungete le zucchine raffreddate e frullate il tutto per avere un pesto cremoso e uniforme. Ultimata la cottura, scolate la pasta e fatela raffreddare prima di aggiungerci il pesto di zucchine, i pomodori secchi e le olive denocciolate. Mischiate gli ingredienti per avere un sapore uniforme e servite.

Pasta fredda con pesto pomodori secchi e olive ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pasta fredda con pesto pomodori secchi e olive ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta con le verdure era una noia, ho aggiunto questo ingrediente e la cena ha cambiato musica

Condire la pasta con le verdure di stagione fa certamente bene ma dopo un po'…

54 minuti ago
  • conserve

5 conserve estive in barattolo, i segreti per avere prodotti freschi e buonissimi tutto l’anno

Un'arte che si tramanda di generazione in generazione e torna sempre utile, perché le verdure…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Ho cambiato il modo di cucinare il petto di pollo, lo arrotolo con qualche ingrediente, lo impano e dritto in forno. Spacca!

Girelle cordon blue sono irresistibilmente buone, super croccanti e filanti, da fare subito! Ti consiglio…

2 ore ago
  • Finger Food

Ti risolvo in pranzo in 5 minuti e metto pure la maionese, diventa cremosa e della dieta me ne frego

Questa ricetta mi ha permesso di trasformare il pranzo in una vera chicca: faccio tutto…

2 ore ago
  • News

Pancia gonfia e dolorante, hai mai provato con lo zafferano? Me l’ha suggerito il medico

È stato riscontrato che molte persone hanno problematiche legate al mal di pancia e al…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto la puttanesca, ora la faccio pure col tonno: a saperlo prima quest’estate avrei risparmiato un sacco di soldi

Spaghetti alla puttanesca con il tonno: ho stravolto la solita ricetta facendo davvero consolare tutti,…

3 ore ago