Preparate dei biscotti per una merendina delle 17:00 rinvigorente e golosa. La Pasta frolla al caffè è una vera e propria prelibatezza che vi piacerà sicuramente.
La Pasta frolla al caffè è pronta in pochi minuti e vi permette di dare forma a delle ghiottonerie davvero strepitose! Sia che la usiate per fare dei biscotti o la base per una crostata, questa prelibatezza renderà il tutto davvero irresistibile.
La ricetta di questa favolosa preparazione è stata illustrata dalla chef Zia Cri ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucia “È sempre mezzogiorno” andata in onda su rai Uno il 28 aprile 2022 mentre la sopra menzionata professionista della cucina stava realizzando la sua ricetta “Torta ricotta e caffè“.
Stiamo, perciò, parlando di una prelibatezza rinvigorente perfetta per essere gustata al mattino per una colazione che vi dia la giusta carica per affrontare una giornata impegnativa. Inoltre, sono anche perfetti per una pausa di metà pomeriggio da fare con le amiche davanti a una bella tazza di tè.
Ricordiamo che, vista la presenza del caffè, non è consigliato far mangiare questa pasta frolla ai minori di 12-14 anni visto che i pediatri sconsigliano l’assunzione di caffeina durante la suddetta fascia di età.
La Pasta frolla al caffè è molto buona. Con il suo gusto deciso e al contempo delicato, vi conquisterà fin dal primo assaggio. Dal dolore un pò più scuro rispetto alla tradizionale pasta frolla, questa ghiottoneria è proprio favolosa! Provate a farla adesso per dei dolcetti da presentare domani mattina. Vedrete che quell di domani sarà il vostro miglior risveglio dopo diversi giorni. Provate per credere! E, se volete, fateci sapere come vi è andata.
Le istruzioni per realizzare questo favoloso preparato sono molto semplici e sono state illustrate dalla chef Zia Cri durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno il 28 aprile 2022.
Realizzata in: pochi minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero e incorporate le uova uno alla volta. Aggiungete il sale, il cacao, la farina con il lievito.
Lavorate tutti gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo al quale darete la forma di un panetto che farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, in frigo per 30 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…