La pasta fumè con salsiccia è un primo piatto semplice e veloce perfetto anche per i bambini. Da provare per il pranzo.
Pasta fumè con salsicciaVediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Penne fumé con un ingrediente speciale | Primo piatto sprint
Leggi anche > Penne fumè con paprika | Semplici, veloci, stuzzicanti e invitanti
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 20′
INGREDIENTI dose per 4-6 persone
Leggi anche > Pasta fumè con speck e pecorino, perfetto primo piatto semplice e veloce
Leggi anche > Pasta al fumè al forno | Ricetta speedy indimenticabile e ghiotta
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta si inizia andando a tagliare in fettine molto sottili la cipolla che poi la si farà rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio extra vergine di oliva. Se non vi piace la cipolla e volte un sapore meno forte si può usare lo scalogno.
Quando la cipolla sarà diventata trasparente si aggiunge anche la passata di pomodoro ed il sale e si lascia cuocere fino a quando non si sarà ridotto.
Nel frattempo in un’altra padella, ma senza aggiungere nessun grasso, si fa diventare cuocere la salsiccia tagliata a fettine.
Una volta che la pasta è cotta la si versa nel sugo, si aggiunge anche la salsiccia e la panna da cucina. Mescolare bene per far amalgamare la pasta con il condimento e servire ben caldo.
In una pentola fate rosolare nell’olio, a fuoco dolce, la cipolla finemente tritata. Quando inizierà a diventare trasparente aggiungete la passata di pomodoro. Mentre il sugo inizierà a ridursi mettete sul fuoco l’acqua per la pasta e tagliate a listarelle lo speck. Lessate la pasta e aggiungete lo speck al sugo fino a farlo insaporire. Poco prima di scolare la pasta aggiungete la panna, aggiustate di sale, pepe e amalgamate ben il tutto. Servite ben calde anche con una spolverata di pepe o di peperoncino e del prezzemolo tritato fresco.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…