La Pasta e lenticchie è buonissima! Fatta con pochi e sani ingredienti, è un primo piatto invernale rigenerante che piace a tutti.
La Pasta e lenticchie è fantastica! Facile e veloce da fare, è un mix di vitamine profumato, saporito e cremoso pronto in meno di mezz’ora. Questa vivanda gustata calda è talmente appetitosa che tutti vogliono mangiarla: anche i bambini.
Si tratta quindi di una prelibatezza priva di grassi animali che tutti possono mangiare; anche i vegani.
La Pasta e lenticchie è strepitosa! Ricca di gusto e nutriente, è un primo piatto confortante e succulento perfetto per una cena o un pranzo in famiglia.
Invitante e di grande effetto scenico nella sua semplicità, è impossibile resistere alla tentazione di mangiarne almeno una cucchiaiata.
Realizzata in: 5 minuti
Cottura: 20 minuti circa
Cuocete le lenticchie in una pentola d’acqua bollente per 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto con delicatezza per evitare che si sfaldino. Passati 15 minuti, unite le carote pelate e tagliate a piccoli pezzi. Nel frattempo, soffriggete l’aglio scamiciato e schiacciato per 1 minuto in una casseruola con l’olio prima di farci insaporire i pomodori pelati sminuzzati per qualche istante. Trascorso lil tempo necessario, unite le lenticchie con le carote, sfumate con mezzo bicchiere d’acqua naturale e cuocete con coperchio per 5-6 minuti, mischiando il tutto ogni tanto.
Leggi anche: Sformato filante di cavolfiore e prosciutto, una incredibile bomba di bontà da gustare
Leggi anche: Biscotti panna e caramello mou rendi piacevole il tuo momento di relax
Leggi anche: Torta senza lievito per tutti quelli che non sono sempre pronti in cucina
Aggiungete un bicchiere d’acqua naturale e, raggiunto il bollore, gettateci la pasta e cuocetela per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola, rigirando il tutto spesso per far amalgamare la pasta ai legumi. Profumate con delle foglie di basilico, conditela con un filo di olio extravergine d’oliva grezzo a crudo e servitela calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un risotto come questo... tra le noci e il radicchio non saprai mai quale dei…
Eccola la sera di Halloween e come ogni anno in questi giorni in casa mia…
Quando hai poco tempo ci vuole la torta salata svuota frigo, ovviamente la faccio con…
Lutto a È Sempre Mezzogiorno, l'annuncio lascia l'amaro in bocca: il pubblico si stringe attorno…
Questa volta portiamo in tavola i medaglioni di polenta, un'idea che nasce come riciclo ma…
C’è qualcosa di magico che accade ogni volta che ci si siede a tavola. Non…