Pasta+alle+melanzane+e+salsiccia%3A+basta+poco+per+rendere+speciale+il+pranzo
ricettasprint
/pasta-melanzane-salsiccia-pecorino/amp/
Primo piatto

Pasta alle melanzane e salsiccia: basta poco per rendere speciale il pranzo

Porta a tavola la pasta alle melanzane e salsiccia, tutti ne andranno ghiotti e faranno il bis! Non resta che scoprire la ricetta.

Una ricetta un po’ più particolare, non è la classica pasta alle melanzane, l’aggiunta delle salsicce e la spolverata del formaggio pecorino la rende speciale.

Pasta alle melanzane e salsiccia basta poco per rendere speciale il pranzo Ricettasprint

Basta poco aggiungere anche un semplicissimo ingrediente renderĂ  speciale il vostro pranzo. Prova la ricetta sprint!

Pasta alle melanzane e salsiccia: prendi per la gola tutti a tavola!

Ecco gli ingredienti necessari alla preparazione.

Leggi anche-> Pasta al forno al ragù di lenticchie e ricotta salata, una specialità vegetriana che vi sorprenderà al primo assaggio

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di penne rigate o altro formato di pasta
  • 2 melanzane
  • 2 salsicce
  • due cucchiai di passata di pomodoro
  • 250 g di polpa di pomodori
  • 1 cipolla
  • pecorino nero grattugiato q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • vino bianco q.b.
  • sale fino q.b.
  • qualche foglia di basilico

Procedimento

Per poter servire questo primo piatto gustoso, tutti faranno il bis, ecco come devi procedere. Laviamo le melanzane, eliminiamo l’estremità, tagliamo a fette e poi a spicchi o rondelle e poi lasciamole per un’oretta in una ciotola coperta da un po’ di sale, laviamole successivamente e tamponiamo con della carta.

Leggi anche-> Involtini di zucchine con melanzane salsicce e scamorza, per una cenetta ricca e gustosa

In una padella ampia mettiamo un filo di olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata e facciamo rosolare, aggiungiamo anche le salsicce senza budello e sbriciolate. Sfumiamo con il vino bianco e poi aggiungiamo la polpa e la passata e lasciamo cuocere a fiamma bassa condiamo con il sale e giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

Pasta alle melanzane e salsiccia Ricettasprint

Nel frattempo mettete in una pentola abbondante acqua e portiamo ad ebollizione e poi saliamo e facciamo cuocere la pasta per il tempo consigliato sulla confezione.  A parte in una padella mettiamo l’olio extra vergine di oliva e lasciamo soffriggere le melanzane, a cottura ultimata, mettiamole su un piatto con carta assorbente da cucina e così assorbirà l’olio in eccesso.

Leggi anche-> Gnocchi al contrario, ricetta bizzarra e ricca di sorprese oltre che di bontĂ 

Trasferiamo poi nella padella con le salsicce e lasciamo insaporire. Scoliamo la pasta a cottura ultimata e trasferiamo in padella e lasciamo mantecare, serviamo nei piatti e spolveriamo il pecorino e decoriamo con qualche foglia di basilico.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pasta alle melanzane e salsiccia Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

16 minuti ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

1 ora ago
  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto piĂą amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

2 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perchĂ©…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sono forte in cucina con la sfoglia, dammi due avanzi del frigo ti faccio una cena squisita come questa

Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…

3 ore ago
  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

3 ore ago