Porta a tavola la pasta alle melanzane e salsiccia, tutti ne andranno ghiotti e faranno il bis! Non resta che scoprire la ricetta.
Una ricetta un po’ più particolare, non è la classica pasta alle melanzane, l’aggiunta delle salsicce e la spolverata del formaggio pecorino la rende speciale.
Basta poco aggiungere anche un semplicissimo ingrediente renderĂ speciale il vostro pranzo. Prova la ricetta sprint!
Ecco gli ingredienti necessari alla preparazione.
Leggi anche->Â Pasta al forno al ragĂą di lenticchie e ricotta salata, una specialitĂ vegetriana che vi sorprenderĂ al primo assaggio
Ingredienti per 4 persone
Per poter servire questo primo piatto gustoso, tutti faranno il bis, ecco come devi procedere. Laviamo le melanzane, eliminiamo l’estremità , tagliamo a fette e poi a spicchi o rondelle e poi lasciamole per un’oretta in una ciotola coperta da un po’ di sale, laviamole successivamente e tamponiamo con della carta.
Leggi anche->Â Involtini di zucchine con melanzane salsicce e scamorza, per una cenetta ricca e gustosa
In una padella ampia mettiamo un filo di olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata e facciamo rosolare, aggiungiamo anche le salsicce senza budello e sbriciolate. Sfumiamo con il vino bianco e poi aggiungiamo la polpa e la passata e lasciamo cuocere a fiamma bassa condiamo con il sale e giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Nel frattempo mettete in una pentola abbondante acqua e portiamo ad ebollizione e poi saliamo e facciamo cuocere la pasta per il tempo consigliato sulla confezione. A parte in una padella mettiamo l’olio extra vergine di oliva e lasciamo soffriggere le melanzane, a cottura ultimata, mettiamole su un piatto con carta assorbente da cucina e così assorbirà l’olio in eccesso.
Leggi anche-> Gnocchi al contrario, ricetta bizzarra e ricca di sorprese oltre che di bontĂ
Trasferiamo poi nella padella con le salsicce e lasciamo insaporire. Scoliamo la pasta a cottura ultimata e trasferiamo in padella e lasciamo mantecare, serviamo nei piatti e spolveriamo il pecorino e decoriamo con qualche foglia di basilico.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il dessert piĂą veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…