Pasta+alla+mugnaia%3A+tutto+il+sapore+della+carne+in+sugo+corposo
ricettasprint
/pasta-mugnaia-sugo-corposo/amp/
Primo piatto

Pasta alla mugnaia: tutto il sapore della carne in sugo corposo

La Pasta alla mugnaia è eccezionale! Gustosa e pronta in pochissimi minuti, è il primo piatto ricco di sapore da mangiare caldo a cui è impossibile resistere.

La Pasta alla mugnaia è straordinaria! Fatta in pochi e semplicissimi passaggi, é una di quelle prelibatezze tipiche nostrane a cui nessuno dice di no. Appetitosa e invitante, è una pasta al sugo semplicemente favolosa che così fatta piace a tutti: grandi e piccini.

Pasta alla mugnaia: tutto il sapore della carne in sugo corposo

Facile da fare, tutti la possono preparare e con pochissimo sforzo: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissima!

Pasta alla mugnaia ecco come si fa

La Pasta alla mugnaia è favolosa! Ricca di sapore e invitante, è impossibile resistere alla tentazione di mangiarne almeno una forchettata anche solo per assaggiarla.

Semplicissima da fare, e il primo piatto ricco di gusto che mette tutti d’accordo.

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • un coltello
  • un cucchiaio di legno
  • una casseruola
  • una pentola
  • uno scolapasta

 

  • Ingredienti per 2 persone
  • 1780 g di pasta di semola di grano duro
  • 60 ml di olio evo grezzo al 100% italiano
  • qualche cucchiaio di polpa di pomodoro
  • sale e pepe
  • 1 tazza di acqua naturale oligominerale

Pasta alla mugnaia, procedimento

In una casseruola insaporite per qualche istante un trito di carota e cipolla nell’olio, salate e cuocete per 5 minuti prima di unire la polpa di carne tagliata a tocchetti.

Leggi anche: Lenticchie e salsiccia, ma quale cotechino, sono ancora più buone

Leggi anche: Ricciarelli, dolcetti sfiziosi tradizionali che a Natale trovi sicuramente sulle tavole di tutti

Pasta alla mugnaia: tutto il sapore della carne in sugo corposo. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Carciofi ammollicati con uova e pancetta, una piatto completo tutto da assaporare

Procedete con la cottura per altri 5 minuti e sfumate con il vino. Salate, pepate e unite la polpa di pomodoro già passata al setaccio. Aggiungete l’acqua, aggiustate di sale e pepe e procedete con la cottura per 1 h. Trascorso il tempo occorrente, cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Una volta pronta, scolate la pasta al dente, conditela con il sugo e servitela calda.

Pasta alla mugnaia: tutto il sapore della carne in sugo corposo. Foto di Ricetta Sprint
Pasta alla mugnaia: tutto il sapore della carne in sugo corposo. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

28 minuti ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

1 ora ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

2 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

10 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

11 ore ago