Pasta+con+peperoni%2C+una+ricetta+deliziosa+e+velocissima
ricettasprint
/pasta-peperoni-ricetta-velocissima/amp/
Primo piatto

Pasta con peperoni, una ricetta deliziosa e velocissima

Vi proponiamo oggi la ricetta di un primo piatto ricco di sapore, facile da preparare e delizioso; per chi ama i peperoni ed ha pochissimo tempo a disposizione, la ricetta della pasta con peperoni è sicuramente una proposta validissima!

Pochi e freschi ingredienti, passaggi veloci e semplicissimi caratterizzano questa ricetta, che regalerà un piatto fresco e delizioso in appena 30 minuti!

Vediamo ora quali ingredienti  occorrono e come preparare questo delizioso primo piatto.

Potrebbe interessarti anche Penne all’ortolana 

INGREDIENTI per 4 persone

  • 350 gr. pasta corta (pennette, conchiglie, ecc.)
  • 1 grande peperone rosso
  • 1 piccolo peperone giallo
  • 1 piccolo peperone verde
  • vermut bianco secco
  • 2 scalogni,
  • burro q.b.
  • 1 dado da brodo
  • olio evo
  • sale

PREPARAZIONE

Lavare il peperone rosso, tagliarlo a listarelle e tenerlo da parte; pulire anche gli altri due peperoni e tagliarli nello stesso modo.

In una padella antiaderente scaldare 2 cucchiai di olio con gli scalogni tritati, lasciare appassire su fuoco dolce, infine spruzzarli con il vermut.

Unire il peperone rosso, farlo insaporire sbriciolando metà dado, aggiungere un mestolino di acqua calda e lasciar cuocere per circa 10 minuti, mescolando spesso.

In un’altra padella, fondere 20 gr. di burro ed un cucchiaio di olio, unire le listarelle degli altri due peperoni.

Saltare per qualche istante a fuoco vivace, aggiungere la seconda metà del dado sbriciolato, coprire e lasciar cuocere per 5 minuti, i peperoni dovranno rimanere croccanti.

Passare al frullatore il peperone rosso con il fondo di cottura, regolare di sale e tenere coperto ed al caldo, coprire anche la padella con gli altri due peperoni.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e condirla con il sugo di peperone rosso.

Versare quindi la pasta nella padella con i peperoni a listarelle e saltarla brevemente, mescolando continuamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Distribuire la pasta ai peperoni nelle ciotole individuali, decorare con foglioline di prezzemolo e servire immediatamente.

Potrebbe interessarti anche Peperoni ripieni di carne

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

2 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

4 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

5 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

7 ore ago