Pasta+al+pesto+di+barbabietole+%7C+Un+colore+vivo+e+intenso
ricettasprint
/pasta-pesto-barbabietole-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Pasta al pesto di barbabietole | Un colore vivo e intenso

Una ricetta “rosso fuoco”, data dal colore di uno degli ingredienti principali che utilizzeremo. Saporita, diversa dai soliti primi piatti e buona anche per imparare a mangiare un ingrediente che, difficilmente, sapremo come abbinare e utilizzare. Preparatela e non vene pentirete. Cuciniamo insieme la pasta con pesto di barbabietole.

Pasta al pesto di barbabietole FOTO Adobe ricettasprint

Un abbinamento di colori e sapori che non potrete non assaggiare. Perfette per una cenetta a due. Stupirete i vostri invitati. Vediamo insieme cosa ci occorre e cuciniamola.

Leggi anche: Pasta alla barbabietola con crema di parmigiano | Un piatto molto colorato

leggi anche: Mousse yogurt e barbabietola | Un’ottima crema d’accompagnamento

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • 2 rametti di rosmarino
  • 400 g di pasta
  • 2 cucchiaini di lievito alimentare
  • 80 g di olio extravergine d’oliva
  • 250 g di barbabietole al vapore
  • Sale
  • Pepe
  • 60 g di pistacchi

Pasta al pesto di barbabietole: procedimento

Iniziamo dal mettere su l’acqua per la pasta e a lasciarla cuocere. A parte, puliamo la barbabietola e tagliamola a cubetti. Mettiamola poi all’interno del bicchiere del frullatore, aggiungendoci anche il rosmarino, il sale, l’olio, il pepe, il lievito e i pistacchi.

Pasta al pesto di barbabietole FOTO ricettasprint

 

Mixiamo il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Se risulta troppo pastoso, aggiungiamoci un mestolo d’acqua di cottura della pasta e mixiamo fino a quando non diventa più fluido.

Leggi anche: Hamburger di barbabietola | Deliziosi, sani e gustosi

leggi anche:  Pane alla barbabietola, il pane viola dall’effetto ottico particolare

Pasta al pesto di barbabietole FOTO ricettasprint

 

Quando la pasta sarà cotta, scoliamola ed aggiungiamola nel piatto. Condiamola con il pesto appena preparato e spolveriamo il tutto con un po’ di granella di pistacchi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

21 minuti ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

51 minuti ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

2 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

3 ore ago