Combattiamo il caldo con una pietanza veloce e gustosa: la pasta pesto, pomodorini e ricotta! Ecco la ricetta sprint che vi consentirà di portare in tavola i profumi ed i sapori del mediterraneo in un unica appetitosa portata. Vediamo insieme come realizzarla!
Potrebbe piacerti anche: tonnarelli con pesto di rucola e zafferano
Ingredienti per 4 persone
320 gr di pasta
200 gr di pesto (clicca qui per la ricetta)
200 gr di pomodorini
Per realizzare la pasta pesto, pomodorini e ricotta, realizzate innanzitutto il pesto con la nostra ricetta. Potete, per ragioni di praticità, anche utilizzare un prodotto confezionato, ma il gusto e la soddisfazione di una preparazione fatta con le vostre mani chiaramente sarà sempre migliore!
Una volta realizzato il condimento principale, dedicatevi alla verdura: pulite i pomodorini, lavateli e tagliateli a metà. Riponeteli in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale ed un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva, rigirate e ponete in frigorifero.
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e quando avrà raggiunto il bollore calate la pasta. Monitorate la cottura, perchè dovrà essere scolata al dente.
Prendete intanto una padella capiente e versate il vostro pesto. Se dovesse risultare troppo denso, aggiungete un mestolino di acqua di cottura della pasta: accendete a fuoco dolce e riscaldatelo.
Scolate la pasta e mantecatela nella padella con il pesto fino ad amalgamare bene il tutto. Unite i pomodorini e rigirate affinchè si insaporisca. Impiattate, poi prendete dal frigorifero la ricotta.
Guarnite ogni piatto con pezzetti di formaggio fresco ben distribuiti, in modo da conferire quel tocco di freschezza in più che renderà la vostra pasta pesto, pomodorini e ricotta veramente unica!
Potrebbe piacerti anche: lasagne al pesto e provola
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…