Oggi vi presentiamo un primo piatto veloce e ricco di gusto. Stiamo parlando della Pasta con pesto di rucola e philadelphia. Facilissima da realizzare, vi sazierà senza appesantirvi. E’ una vivanda last minute che si prepara nel tempo di cottura della pasta: pertanto, impiegherete tanto meno tempo quando minore è il tempo di cottura della pasta che scegliete di usare per realizzare questo primo in base al vostro umore e agli ingredienti che avete a disposizione in quel momento.
Questo primo piace tantissimo anche ai bambini. Invitante e appetitoso, al primo sguardo vi farà venire l’acquolina in bocca. Con la sua cremosità e il suo sapore fresco vi conquisterà al primo boccone.
Potete usare qualunque tipo e formato di pasta per realizzare questa prelibatezza cremosa: io ho optato per le tagliatelle all’uovo perché in questo momento sono il tipo e il formato di pasta che va per la maggiore nella mia famiglia. Se avete necessità di realizzare la variante gluten free della ricetta per poterla presentare a delle persone affette da celiachia, vi basterà usare della pasta(di qualunque formato) e del formaggio spalmabile entrambi privi di glutine.
Il consiglio resta sempre lo stesso: portate in tavola questa prelibatezza accompagnandola con delle fette di pane fresco a proprio piacimento. Ovviamente, se state servendo questo primo ricco di sapore e cremoso a dei celiaci, ricordate di usare pane gluten free.
Potrebbe piacerti anche: Spiedini di frutta caramellati, fresco dessert d’estate
Potrebbe piacerti anche:Â Frittata di datteri, dolce ricetta facile e low cost
Dosi per: 3 porzioni abbondanti
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione della pasta
Â
Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, frullate la rucola, ben lavata e asciugata in una centrifuga per verdure, in un mixer cucina assieme ai pinoli, un filo d’olio, l’aglio, il pecorino e il parmigiano per avere il pesto di rucola.
Potrebbe piacerti anche:Â Bruschette con caponata | Il finger food che tutti adoreranno
Potrebbe piacerti anche: Macarons all’albicocca con crema Chantilly | mini bontà in un boccone
Trascorso il tempo necessario scolate la pasta al dente e rovesciatela in una capiente ciotola. Unite il pesto e il formaggio spalmabile ammorbidito e insaporito con il pepe (facoltativo) a proprio piacimento. Aggiungete a filo una tazzina d’acqua di cottura della pasta e mescolate con cura gli ingredienti per avere un sapore uniforme con un condimento della consistenza desiderata. Servite. E’ ottima sia calda che a temperatura ambiente.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…