Pasta+con+speck+e+pesto+di+pistacchi%3A+un+primo+saporito+e+senza+la+panna
ricettasprint
/pasta-speck-pesto-pistacchi-senza-panna/amp/
Primo piatto

Pasta con speck e pesto di pistacchi: un primo saporito e senza la panna

Pasta con speck e pesto di pistacchi – ricettasprint.it

La pasta con speck e pesto di pistacchi di questa ricetta non richiede l’uso della panna. Con piccoli accorgimenti si otterrà lo stesso un piatto cremoso.

Per preparare questa ricetta c’è bisogno del pesto di pistacchi della nostra ricetta sprint: Pesto al Pistacchio, per rendere più buono il vostro primo.

In altrenativa possono andare bene anche due cucchiai colmi di pistacchi tritati finemente.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Spaghettoni al limone e pistacchi un piatto estivo, leggero e profumato

Tempo di preparazione: 5′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI dose per 4 persone

400 gr di Pasta, il formato che si preferisce

80 gr di Speck
Pesto di pistacchi già pronto q.b.
1/4 di Cipolla
Olio extravergine d’oliva q.b.
Formaggio grattugiato q.b.
Pistacchi tritati q.b.

Preparazione della pasta con speck e pesto di pistacchi

Per preparare la pasta con speck e pesto di pistacchi si inizia mettendo sul fuoco l’acqua in una pentola nella quale si andrà a cucere la pasta.

Appena si cala la pasta e si sala l’acqua si inizia a preparare il condimento, ci vorranno pochi minuti. Iniziare a tritare la cipolla finemente e la si mette in una padella abbastanza ampia con due cucchiai di olio extra vergine di oliva.

cipolla sofritta

Mentr ela cipolla si cuoce, si taglia a dadini lo speck o se si preferisce a listarelle. La forma non è molto importante, basta che siano tutti delle stessa misura per permettere una rosolatura omogenea.

Mettere anche lo speck nella padella con l’olio extra vergine di oliva e la cipolla e far soffriggere. A questo punto aggiungere un cucchiaio abbondante di pesto di pistacchi o in alternativa una manciata di pistacchi tritati molto finemente.

Far cuocere per un minuto e poi aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta per creare una bella cremina. Scolare la pasta al dente, tenendo da parte sempre un poco di acqua di cottura e aggiungerla al condimento. Mescolare bene tutto e teminare la cottura della pasta e se necessario aggiungere l’acqua di cottura mesa da parte. Mantecare con un bel po di formaggio grattugiato.

Servire la pasta ancora calda e con una spolverizzata di pistacchi tritati.

Pasta con speck e pesto di pistacchi – ricettasprint.it

Leggi anche > Saltimbocca di pollo e speck un piatto veloce da preparare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Frullati detox che ti fanno ringiovanire, perdi 20 a ogni sorso

Durante la stagione estiva, ci sono diverse bevande che possiamo bere per depurare il nostro…

23 minuti ago
  • Finger Food

Le pannocchie non le arrostisco mica, le mangio come in spiaggia ma le metto in friggitrice ad aria

Le pannocchie in friggitrice ad aria ormai non arrostisco più , basta sporco e puzza…

52 minuti ago
  • Dolci

Galette gluten free con la marmellata il dolce dal sapore rustico, ogni morso è una goduria, metti in ciotola e in 5 minuti è pronto

Ecco la galette gluten free con la marmellata e frutta prepari l'impasto in soli 5…

1 ora ago
  • News

Stitichezza che non ti molla? Bevi questo al mattino a stomaco vuoto e l’intestino ringrazierà

I problemi di stitichezza possono essere ricondotti a numerosi fattori, nel caso in cui questa…

2 ore ago
  • Dolci

4 gusti, 2 ingredienti, 1 sola preparazione per il gelato senza gelatiera: dal fior di latte al cioccolato è un attimo

Gelato fatto in casa: 4 gusti, 2 ingredienti, 1 sola preparazione ma senza gelatiera! Fior…

3 ore ago
  • Dolci

L’ho fatto provare a tutti: stavolta il Biancomangiare l’ho fatto col cioccolato al latte e ho spaccato!

Biancomangiare al cioccolato al latte: non il classico ma una versione più gusto e golosa!…

4 ore ago