Pasta con zucchine e cipolle, una ricetta facile, veloce e genuina per un primo piatto profumato e cremoso, perfetto per ogni giorno e pronto in pochi minuti.
La pasta con zucchine e cipolle è una di quelle ricette che profumano di semplicità e di casa. Un piatto semplice, povero ma pieno di gusto, dove le zucchine fresche si uniscono alla dolcezza della cipolla, così da creare un condimento cremoso e leggero, perfetto per chi cerca qualcosa di buono e veloce.

Con pochi ingredienti, pochi minuti e una sola padella, puoi portare in tavola un primo piatto che conquista tutti. Un piatto dal sapore delicato ma saporito, economico e pronto in meno di mezz’ora. Ideale per un pranzo o una cena leggera, la pasta zucchine e cipolle è anche una base perfetta per mille varianti creative.
Pasta con zucchine e cipolle: il piatto semplice che sa di casa, nulla di più genuino
La dolcezza della cipolla si sposa perfettamente con la delicatezza delle zucchine. Credimi il risultato è un condimento cremoso, profumato e naturale, che avvolge la pasta e conquista tutti al primo assaggio.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di linguine o pasta corta come penne, fusilli o mezze maniche
- 3 zucchine medie
- 1 cipolla rossa
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe nero q.b.
- Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
- basilico fresco q.b.
Procedimento della pasta con zucchine e cipolle
- Iniziare a lavare le zucchine e tagliamole a rondelle, poi sbucciamo la cipolla e tritiamola finemente.
- In una padella capiente scaldiamo l’olio extra vergine di oliva e aggiungi la cipolla. Lasciala soffriggere dolcemente per 5-6 minuti, finché non diventa trasparente e leggermente dorata.
- Unire le zucchine alla cipolla e mescola bene, lasciamo cuocere a fuoco medio per 10-12 minuti, finché le zucchine diventano morbide ma non sfatte.
- Aggiungere sale e pepe, togliere un po’ di zucchine e frulliamo, rimettiamo in padella.
- Intanto, cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scoliamola al dente, tenendo da parte un mestolo d’acqua di cottura.
- Trasferiamo la pasta in padella e saltala e se è necessario aggiungere un po’ d’acqua di cottura e salta per 1-2 minuti per amalgamare bene tutti i sapori. Spegni il fuoco e completa con parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico fresco.
Buon Appetito!
Consigli
Se vuoi rendere la pasta ancora più saporita, aggiungi cubetti di pancetta o speck nel soffritto, oppure un po’ di provola a dadini a fine cottura per un effetto filante. La pasta con zucchine e cipolle si conserva in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Al momento di riscaldarla, aggiungi un filo d’olio o un goccio d’acqua per farla tornare cremosa.