Pasta+zucchine+pecorino+e+panna+%7C+Cremose+e+pronte+in+10+minuti%21
ricettasprint
/pasta-zucchine-pecorino-e-panna-cremose-e-pronte-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Pasta zucchine pecorino e panna | Cremose e pronte in 10 minuti!

pasta zucchine pecorino e panna ricettasprint

La pasta zucchine pecorino e panna è un piatto semplice, cremoso e delizioso pronto in soli 10 minuti: eccezionale per un primo che ruba la scena in tavola! Gli ingredienti sono pochi, economici e facilmente reperibili, forse li avete già in dispensa: non vi occorre più nulla per portare in tavola una pietanza abbondante, dal sapore unico ed inimitabile come questa. Anche chi non è molto bravo ai fornelli può ottenere un grande successo, basta acquistare una materia prima fresca: le zucchine che in questo periodo iniziano a fiorire rigogliose, saranno le protagoniste e renderanno ancora più ricco il gusto.

Resterete stupiti dalla velocità con cui si prepara ed ancor di più della sua bontà: anche i bambini lo apprezzeranno e tutti vi chiederanno il bis. Provare per credere: indossate il grembiule e mettetevi ai fornelli insieme a noi!

Potrebbe piacerti anche: Pasta limone e menta | Leggerissimo primo piatto per la cena
Oppure: Pennette rosè con rucola e bacon | piatto squisito pronto in 10 minuti

Ingredienti

320 gr di pasta

300 gr di zucchine
200 gr di panna da cucina
Uno spicchio d’aglio
130 gr di pecorino romano grattugiato
Basilico fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione della pasta

Per realizzare questo primo, iniziate lavando e spuntando le zucchine. Tagliatele a tocchetti e sbollentatele brevemente in acqua salata. Mettete intanto sul fuoco anche la pentola con l’acqua per la pasta. Scolate le zucchine e versatele in una casseruola capiente dove avrete fatto soffriggere uno spicchio di aglio in camicia.

Quando quest’ultimo sarà dorato, rimuovetelo per evitare che bruci e rovini irrimediabilmente il risultato finale. Regolate di sale, fate insaporire ancora un minuto le zucchine, poi versate la panna e fate addensare il condimento a fuoco dolce. Cuocete la pasta, scolatela al dente e versatela nella padella con il condimento ed ultimate la preparazione in modo da renderla saporita e cremosa. Spegnete e mantecatela con il pecorino grattugiato, poi servitela subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

7 minuti ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

1 ora ago
  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

2 ore ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

4 ore ago
  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

7 ore ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

8 ore ago