Pasta+zucchine+pecorino+e+panna+%7C+Cremose+e+pronte+in+10+minuti%21
ricettasprint
/pasta-zucchine-pecorino-e-panna-cremose-e-pronte-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Pasta zucchine pecorino e panna | Cremose e pronte in 10 minuti!

pasta zucchine pecorino e panna ricettasprint

La pasta zucchine pecorino e panna è un piatto semplice, cremoso e delizioso pronto in soli 10 minuti: eccezionale per un primo che ruba la scena in tavola! Gli ingredienti sono pochi, economici e facilmente reperibili, forse li avete già in dispensa: non vi occorre più nulla per portare in tavola una pietanza abbondante, dal sapore unico ed inimitabile come questa. Anche chi non è molto bravo ai fornelli può ottenere un grande successo, basta acquistare una materia prima fresca: le zucchine che in questo periodo iniziano a fiorire rigogliose, saranno le protagoniste e renderanno ancora più ricco il gusto.

Resterete stupiti dalla velocità con cui si prepara ed ancor di più della sua bontà: anche i bambini lo apprezzeranno e tutti vi chiederanno il bis. Provare per credere: indossate il grembiule e mettetevi ai fornelli insieme a noi!

Potrebbe piacerti anche: Pasta limone e menta | Leggerissimo primo piatto per la cena
Oppure: Pennette rosè con rucola e bacon | piatto squisito pronto in 10 minuti

Ingredienti

320 gr di pasta

300 gr di zucchine
200 gr di panna da cucina
Uno spicchio d’aglio
130 gr di pecorino romano grattugiato
Basilico fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione della pasta

Per realizzare questo primo, iniziate lavando e spuntando le zucchine. Tagliatele a tocchetti e sbollentatele brevemente in acqua salata. Mettete intanto sul fuoco anche la pentola con l’acqua per la pasta. Scolate le zucchine e versatele in una casseruola capiente dove avrete fatto soffriggere uno spicchio di aglio in camicia.

Quando quest’ultimo sarà dorato, rimuovetelo per evitare che bruci e rovini irrimediabilmente il risultato finale. Regolate di sale, fate insaporire ancora un minuto le zucchine, poi versate la panna e fate addensare il condimento a fuoco dolce. Cuocete la pasta, scolatela al dente e versatela nella padella con il condimento ed ultimate la preparazione in modo da renderla saporita e cremosa. Spegnete e mantecatela con il pecorino grattugiato, poi servitela subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • conserve

Non ci faccio la macedonia con la frutta avanzata, ma bensì una confettura, evitiamo sprechi!

Confettura con la frutta avanzata la metto in dispensa ci farcisco quello che voglio, ma…

5 ore ago
  • Dolci

Questo sorbetto è tutto ciò che mi serve per concludere la giornata, lo faccio con 3 ingredienti ed è magico!

Durante l’estate del 2025 mi sono davvero divertita a realizzare gelati di vari tipi e…

6 ore ago
  • News

Allattamento al seno, sapevi che l’ISS ha diffuso dei consigli guida per evitare problemi?

Le norme per rendere l'allattamento al seno in estate più semplice possibile. In tal modo…

6 ore ago
  • News

Cosa succede se mi scoprono a pescare cozze e vongole senza permesso, le conseguenze

Quali ripercussioni ci possono essere se mi mettessi a pescare cozze e vongole senza permesso?…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo alla grigliata dell’anno con una marinatura top: non il solito aglio e peperoncino, vedi che sapore fresco estivo

Mai più carne secca e stopposa, con questa marinatura top le tue bistecche avranno un…

7 ore ago
  • Dolci

Dopo la torta della nonna arriva quella del nonno con una marcia in più la nuova versione maschile, che fai non la provi

La torta del nonno è al cioccolato, ma ha una marcia in più bastano due…

8 ore ago