Un prodotto di alta pasticceria da preparare anche in casa: le paste di mandorle alla siciliana sono molto più facili di quanto non possiate immaginare.
Alzi la mano chi di voi non ha mai assaggiato le paste di mandorla alla siciliana. Un dolce tra i più tipici di quella regione, insieme alla cassata e ai cannoli.
Un profumo avvolgente, assolutamente riconoscibile, per un prodotto croccante, friabile e delicato.
Potrebbe piacerti anche: Pasta frolla integrale allo yogurt, delicata leggerezza per tutti i dolci
Le paste di mandorla alla siciliana sono un dolce che a Natale non può mai mancare sulle tavole. In realtà però le potete preparare tutto l’anno.
Sono senza grassi aggiunto, a cominciare dal burro, si preparano in tempi brevi e la soddisfazione personale per il risultato è altissima.
Ecco quindi che cosa ci serve per preparare delle buonissime paste di mandorla alla siciliana.
Ingredienti:
500 g farina di mandorle
Preparazione:
Per ottenere delle ottime paste di mandorla alla siciliana partiamo dalla farina di mandorla. In alternativa potete anche utilizzare delle mandorle intere senza guscio, tritarle finemente con il robot da cucina fino ad ottenere una polvere.
La consistenza dovrà essere morbida ma compatta. Quando gli albumi sono pronti, cominciate ad incorporarli un po’ alla volta insieme alla base di farina. Non mettete gli albumi in un colpo solo, perché dovete vedere se servono tutti o meno.
Impastate con le mani in modo da ottenere un panetto morbido ma sodo. Poi cominciate a preparare le paste: prendete delle palline di impasto, grandi come una polpetta, e stendetele come se fossero un grissino, poi date la forma che preferite.
Una volta tirate fuori dal forno, lasciate raffreddare le pesta prima di servirle, altrimenti rischiate che si rompano. Le paste di mandorla si conservano anche quattro-cinque giorni. Ma secondo noi finiranno molto prima.
Potrebbe piacerti anche: Pasta frolla al limone, l’impasto perfetto per dolci e crostate
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…