Pastella+velocissima+al+latte+%7C+Per+fritti+dorati+e+croccanti
ricettasprint
/pastella-velocissima-al-latte-per-fritti-dorati-e-croccanti/amp/
Finger Food

Pastella velocissima al latte | Per fritti dorati e croccanti

Pastella velocissima al latte ricettasprint

La pastella velocissima al latte è una preparazione base per realizzare fritti dorati e croccanti, ma soprattutto asciutti. E’ adatta per ricoprire qualsiasi alimento, addirittura è possibile realizzare con essa delle favolose zeppoline dolci o salate da assaporare come antipasto in un menù ricco oppure come snack sfizioso per terminare il pasto con golosità. Insomma una preparazione dai mille usi, versatile e gustosa, con cui potrete dare sfogo alla vostra creatività in cucina. Si prepara in un attimo e vi consegnerà un cibo delizioso, dalla consistenza perfetta ed anche invitante e molto appetitoso da vedere. L’importante, quando si vuole ottenere un risultato finale veramente unico, è quello di preparare adeguatamente le pietanze che si vogliono immergerle in questa pastella per la frittura. Nel caso di pesce e carne, dovranno essere ridotti in piccoli tranci o filetti e ben asciutti. Puliteli eliminando lische, spine nel pesce o nervetti ed ossa nel caso della carne e tamponateli con carta assorbente in modo da assorbire liquidi in eccesso.

Un trucchetto dolcissimo

In caso di verdure procedete allo stesso modo eliminando tutte le parti di scarto e tamponandole in modo da evitare che possano assorbire l’olio nel corso della frittura, rovinando il risultato finale. Mozzarella ed affini possono essere fritti in pastella, ma anche in questo caso bisognerà operare un passaggio preventivo. Tagliate il formaggio fresco a pezzetti e lasciate sgocciolare completamente il latte posizionandolo in un colino in frigorifero. Più tempo resterà, maggiore sarà la resa in termini di croccantezza. Se infine volete realizzare delle zeppoline dolci, vi basterà aggiungere 50 grammi di zucchero semolato all’impasto e lasciarne un po’ da parte per cospargere le vostre golose palline dopo la frittura. Non vi resta che mettervi all’opera quindi!

Potrebbe piacerti anche: Patate fritte pastellate | Stuzzichini golosi ai quali nessuno può resistere

Oppure: Zeppole dolci di San Martino | Ricetta facilissima della nonna

Ingredienti

Un uovo
90 g di farina 00
100 ml di latte

Un pizzico di sale

Preparazione della pastella velocissima

Per realizzare questa ricetta, iniziate separando il tuorlo dall’albume. Sbattete il primo con un pizzico di sale con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto spumoso. Nel caso in cui volete preparare la versione dolce, sbattete invece il rosso d’uovo con 100 grammi di zucchero. Versate a filo il latte ben freddo di frigorifero, sempre continuando ad amalgamare. Infine aggiungete poco alla volta la farina setacciata ed incorporatela del tutto.

A parte montate a neve l’albume ed aggiungetelo al resto degli ingredienti con una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Fatto ciò, la vostra pastella è pronta: immergete i cibi che desiderate e friggete in abbondante olio bollente. Diversamente prelevate cucchiaiate di impasto e calatele delicatamente nell’olio bollente in profondità. Gustate i vostri fritti doranti e croccanti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

25 minuti ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

55 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

3 ore ago