Pasticcio+alla+zucca+%7C+scoprite+l%26%238217%3Bingrediente+che+fa+la+differenza
ricettasprint
/pasticcio-alla-zucca-scoprite-lingrediente-che-fa-la-differenza/amp/
Contorno

Pasticcio alla zucca | scoprite l’ingrediente che fa la differenza

Pasticcio alla zucca, da preparare al forno, con un mix di ingredienti che ne esalteranno i sapori tutti da scoprire, prepariamola insieme.

Pasticcio alla zucca

Che ne dite di realizzare un contorno un pò diverso dal solito? Il Pasticcio alla zucca, fa proprio per voi, delizioso mix di sapori tutti da scoprire, la preparazione perfetta da utilizzare come contorno o condimento per pasta, torte salate o piatti a base di carne.

Prepararla è davvero facilissimo oltre che molto veloce, esalterà ogni piatto e lo renderà perfetto, la zucca senza subire doppia cottura, verrà semplicemente tagliata a dadini o a fette, secondo i vostri gusti, dopodiché irrorata con u pò di olio extravergine, e condita con sale e pepe, poi arriveranno tutta una serie di ingredienti stupefacenti che renderanno il tutto filante e squisito.

Sarà infatti la caciotta, l’emmental e il rosmarino, che in cottura si fonderanno insieme al parmigiano grattugiato rendendo il tutto davvero irresistibile.

Non serve andare oltre, vi mostrerò subito la preparazione di questo squisito e ricco contorno passo passo, seguite le indicazioni e vi garantisco che il risultato finale sarà a dir poco travolgente. Iniziamo subito.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zucca arrostita sott’olio | un contorno strepitoso e gustosissimo
Oppure: Zuppa di ceci zucca e funghi | Perfetta per l’inverno

Ingredienti

1 kg di zucca
olio extravergine di oliva q.b
sale q.b
pepe q.b
200 g di caciotta
200 g di emmental

100 g di parmigiano
20 g di rosmarino

Preparazione del Pasticcio alla zucca

Per realizzare questo super contorno o condimento eccezionale, iniziate col pulire la zucca, eliminate lo strato esterno che la riveste, e i filamenti, compresi i semi interni, riducetela a cubetti non troppo piccoli, oppure a fette, sciacquatela con acqua corrente e tenetela da parte.

zucca

Sistemate la zucca in una pirofila, conditela con olio extravergine di oliva, sale, pepe e rosmarino, mescolate accuratamente, dopodiché livellate e aggiungete ricoprendo la superficie in modo uniforme, la caciotta, l’emmental e il parmigiano.

caciotta

Sistemate in forno in precedenza riscaldato, la pirofila e avviate la cottura per circa 20/ 25 minuti a 180 gradi, ulteriori 5 minuti a fine cottura a 220 gradi per formare una deliziosa crosticina sulla superficie.

Terminato il tempo indicato, sfornate il vostro straordinario pasticcio e servitelo in tavola, da gustare sia freddo che caldo e filante, il successo è garantito. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

parmigiano
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Abitudini tossiche che non fanno dimagrire, la dieta in questi casi non servirà a nulla

Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…

24 minuti ago
  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

54 minuti ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

2 ore ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

2 ore ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

3 ore ago