Pasticcio di Patate e Funghi al Forno, un piatto vegetariano e strabuono.
La ricetta sprint per preparare una pietanza dal gusto ricco ed avvolgente, in grado di poter essere approntata facilmente ed in poco tempo. Può essere un ottimo contorno ma al tempo stesso anche una favolosa portata unica per ogni occasione.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Patate Piccanti, il contorno ‘universale’ per ogni secondo.
Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 60′
INGREDIENTI Dose per 4 persone
4 patate medie
250 g di funghi trifolati
Per preparare il vostro Pasticcio di Patate e Funghi al Forno seguite la nostra ricetta sprint. Cominciate come prima cosa con il pulire i funghi per prepararli trifolati, seguendo le nostre indicazioni qui.
Allo stesso modo approntate anche la besciamella (qui la nostra ricetta sprint) e poi passate alle patate. Pulitele, eliminando ogni residuo di terra, per poi pelarle e tagliarle a fette sottili.
Cospargete di olio extravergine d’oliva un teglia da forno ricoprendo il fondo con del pangrattato. E fatto questo, cominciate con il comporre gli strati dapprima con le patate a fette da ricoprire con del sale.
Proseguite con la besciamella, poi con i funghi trifolati e col parmigiano, e ripetete con le patate, fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate con besciamella, funghi sparsi ed altro parmigiano.
Fatto questo, ricoprite con della carta ad’alluminio e mettete a cuocere per 50′ in forno a 200°. Dopo un quarto d’ora togliete la carta stagnola e proseguite con la cottura, fino al formarsi della doratura sulla superficie.
Al termine estraete e servite il vostro Pasticcio di Patate e Funghi al Forno dopo averlo fatto intiepidire.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gratin di Patate e Cipolle, un contorno croccante e saporito!
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…