Patate+al+forno+gratin+con+pepe%2C+speck+e+fontina%3A+deliziose+%C3%A8+dire+poco%2C+devi+assaggiarle
ricettasprint
/patate-al-forno-gratin-con-pepe-speck-e-fontina-deliziose-e-dire-poco-devi-assaggiarle/amp/
Secondo piatto

Patate al forno gratin con pepe, speck e fontina: deliziose è dire poco, devi assaggiarle

Le patate al forno gratin con pepe speck e fontina sono buonissime, tanto un piatto unico quando un contorno abbondante e rustico perfetto per piatti di carne in particolare.

E’ una pietanza buonissima ed anche facile da fare, diciamo anche di ordinaria amministrazione pur se a vederla si presenta elaborata e gustosa.

Patate al forno gratin con pepe speck e fontina ricettasprint

Resterai stupito infatti da quanto poco tempo ci vuole per farla ed anche gli ingredienti come vedi sono reperibili ovunque, forse già nel tuo frigorifero!

Preparati a stupire tutti, basta qualche patata e la metà del lavoro è fatto

Il tuo pranzo o la tua cena non sono mai stati così buoni prima di oggi: un insieme di sapori, profumi e gusti deliziosi che certamente piaceranno a tutti. Segui il procedimento passo dopo passo e porta a tavola un vero trionfo di bontà, sarà una piacevole esperienza per chiunque assaggerà questo piatto. Tra la morbidezza delle patate, con il loro sapore delicato, lo speck che ha un retrogusto aromatico e la fontina che avvolge tutto, infine il tocco del pepe macinato fresco ed avrai servito qualcosa di veramente sublime!

Potrebbe piacerti anche: Schiacciatina croccante: per accompagnare formaggi e salumi, la cena sarà un successo!

Ingredienti

700 gr di patate
200 gr di speck a pezzetti
300 gr di fontina
150 ml di latte
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Prezzemolo fresco q.b.
Burro q.b.

Una cipolla
Pepe macinato fresco q.b.
Sale q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle patate al forno gratin con pepe, speck e fontina

Per realizzare questo piatto iniziate lavando le patate molto bene. Pelatele e tagliatele a fette non troppo spesse e sbollentatele in acqua leggermente salata per 5/6 minuti. Fatto ciò saranno morbide, ma senza sfaldarsi: scolatele e lasciatele raffreddare. Affettate finemente un po’ di cipolla e tagliate a fettine anche la fontina.

Prendete una pirofila, imburratela ed iniziate a disporre le patate alternandole a speck, cipolla, fontina e fiocchi di burro. Terminate gli ingredienti versate il latte ed ultimate con una spolverata di parmigiano grattugiato, pepe macinato fresco e prezzemolo tritato finemente.

Passate in forno a 200 gradi per circa mezz’ora e quando sarà ben dorato e gratinato estraete e lasciate intiepidire un attimo prima di servire: buon appetito!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

23 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

53 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago