Patate%2C+fior+di+latte+e+prosciutto+sono+la+combo+perfetta+di+stasera%3A+preparo+una+parmigiana+perfetta+e+senza+accendere+il+forno
ricettasprint
/patate-fior-di-latte-e-prosciutto-sono-la-combo-perfetta-di-stasera-preparo-una-parmigiana-perfetta-e-senza-accendere-il-forno/amp/
Secondo piatto

Patate, fior di latte e prosciutto sono la combo perfetta di stasera: preparo una parmigiana perfetta e senza accendere il forno

Riesco a conquistarmi pure i miei figli con questa deliziosa parmigiana di patate, con il prosciutto e la mozzarella realizzo una cenetta completa e veloce, perché bastano davvero pochi minuti per prepararla e non accendo nemmeno il forno!

Quante volte ci siamo ritrovati a cercare una ricetta sfiziosa e veloce da preparare per una cena improvvisata? Proprio in quelle situazioni la parmigiana di patate con fior di latte e prosciutto è la soluzione perfetta! Un piatto davvero delizioso che unisce il gusto delle patate alla morbidezza del formaggio, per una cena che conquisterà ogni palato.

Patate, fior di latte e prosciutto sono la combo perfetta di stasera: preparo una parmigiana perfetta e senza accendere il forno

La combinazione di queste consistenze è semplicemente irresistibile, grazie alle patate, tagliate a rondelle e bollite fino a diventare tenere, creiamo la base perfetta per il prosciutto cotto, i piselli e il fior di latte. Il tutto viene poi insaporito dalla besciamella, dando alla parmigiana quella cremosità che la rende così irresistibile. Se vuoi puoi aggiungere un tocco in più alla tua parmigiana di patate, aggiungendo magari delle olive taggiasche o delle acciughe sott’olio per un gusto ancora più deciso. Oppure, se preferisci un sapore più fresco, potresti aggiungere delle foglie di basilico fresco o un po’ di pecorino grattugiato sulla superficie prima di cuocerla in padella. Si, hai capito bene, non accendiamo il forno, cuociamo la parmigiana direttamente in padella e fidati che il risultato è lo stesso di quella in forno.

Parmigiana di patate con fior di latte e prosciutto

Con questa ricetta non solo otterrai una cena deliziosa, ma di certo conquisterai proprio chiunque la assaggi. La sua preparazione è semplice e veloce, ma il risultato finale è davvero sorprendente, quindi, non perdere tempo e mettiti ai fornelli per preparare la parmigiana di patate più buona e veloce di sempre, vedrai che successo. Buon appetito!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti per la parmigiana di patate a modo mio

1 kg di patate
180 g di prosciutto cotto a tocchetti
200 g di piselli
1/2 cipolla
400 g di fior di latte
120 g di parmigiano grattugiato
sale q.b.

pepe q.b.

Per la besciamella

750 ml di latte intero

75 g di farina 00
75 g di burro
sale q.b.
pepe q.b.

Come si prepara la parmigiana in padella

Cuoci in padella la cipolla fino a farla appassire con un po’ di olio e acqua. Aggiungi poi i piselli, aggiusta di sale e pepe e lascia rosolare per 10 minuti. Unisci successivamente il prosciutto cotto e lascia rosolare per altri 5 minuti.

Leggi anche: Parmigiana estiva di verdure: non friggo niente tutto grigliato ma saporito, stasera sorprendi pure tua suocera

Prepara la besciamella facendo sciogliere in una casseruola il burro e aggiungi la farina mescolando con una frusta e formando una pastetta. Sciogli quest’ultima integrando il latte a filo e mescolando energicamente così da farla sciogliere per bene evitando grumi. Integrato tutto il latte lascia cuocere fino a far addensare il preparato e aggiusta con sale e pepe.

Leggi anche: Mi sono bastate le zucchine che avevo in frigo per fare una parmigiana deliziosa tutta in padella: l’ho fatta con le uova come mia nonna

Taglia le patate a rondelle e lasciale bollire in acqua e sale per 10 minuti, poi scolale e asciugale. In una padella antiaderente versa un filo di olio e distribuisci le fette di patate creando un primo strato e coprile con la besciamella, il preparato di piselli e prosciutto cotto, completando poi con le fette di fior di latte e parmigiano grattugiato. Continua a creare strati di patate e ripieno fino a terminare gli ingredienti. Copri la padella con un coperchio e cuoci a fiamma bassa per 30-35 minuti. Togli il coperchio e lascia cuocere per altri 5 minuti, dopodiché, spegni i fornelli e la parmigiana è pronta. Servila dopo un po’ a tavola non troppo calda per evitarle di romperla e preparati a ricevere tutti i complimenti! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

5 minuti ago
  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

35 minuti ago
  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

1 ora ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

2 ore ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

3 ore ago