Patate+pasticciate+in+padella%3A+un+contorno+goloso+e+facile+da+preparare
ricettasprint
/patate-pasticciate-padella/amp/
Contorno

Patate pasticciate in padella: un contorno goloso e facile da preparare

Patate pasticciate – ricettasprint.it

Le patate pasticciate sono un contorno che può essere anche un piatto unico. Buono e facile da preparare per accompagnare diverse pietanze.

Le patate pasticciate sono un contorno che si prepara in poco tempo in padella. In questo modo non si usa molto olio e non bisogna pre-friggerle. E’ un piatto molto cremoso e saporito che si può abbinare a diversi piatti. Con l’aggiunta di prosciutto cotto, speck o pancetta può diventare un piatto unico.

Piacerà a tutta la famiglia o agli ospiti dell’ultimo minuto. Con pochi ingredienti ed in poco tempo si prepara una cena o un pranzo appetitoso.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Patate e Carciofi in Padella, un contorno ricco quanto un secondo

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 20′

INGREDIENTI dose per 4 persone

1 kg Patate Gialle
3 Uova

150 g Asiago
1/2 Cipolla Bianca
q.b. Olio Evo
q.b. Sale
q.b. Pepe
50 g Formaggio grattugiato
100 g Prosciutto Cotto

Preparazione delle Patate pasticciate in padella

Per preparare le patate pasticciate in padella si devono lavare e pelare le patate. Successivamente si devono tagliare in cubetti facendo attenzione a non farli troppo piccoli perchè si sfalderebbero in cottura.

In seguito, prima di metterle in padella con un filo di olio si devono asciugare bene. In una padella mettere un filo d’olio e la cipolla tagliata in modo che si rosoli.

cipolla sofritta

Aggiungere anche il prosciutto a cubetti ed appena la cipolla sarà rosolata si aggiungono le patate tagliate. Successivamente, salare e pepare a piacere e far cuocere per 5 minuti. In seguito, aggiungere 200 ml di acqua calda ed aggiustare di sale e mescolare.

Le patate dovranno assorbire tutta l’acqua, è meglio mescolare spesso per evitare che si attacchino al fondo della padella. Attendere circa 15 minuti ed aggiungere le uova sbattute in precedenza.

A questo punto mescolare tutti gli ingredienti per pochi minuti. In questo modo l’uovo non si cuocerà troppo e non si andranno a formare dei grumi. Togliere dal fuoco ed unire l’asiago grattugiato ed il formaggio grattugiato.

Infine mescolare affinchè i formaggi si possano sciogliere ed amalgamarsi con gli altri ingredienti.

Patate pasticciate – ricettasprint.it

Leggi anche > Ananas aromatizzata alla Menta (video )

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

2 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

4 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

5 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

7 ore ago