Per arricchire le nostre bruschette con un sapore forte e deciso, ecco la ricetta che fa per voi. Mi raccomando: se avete un palato che, difficilmente, resiste ad un sapore così piccante, adoperatelo con cura e attenzione. Cuciniamo insieme il patè di peproncini.
Gusto forte, per un sapore altrettanto unico. Non perdiamoci in chiacchiere e vediamo subito cosa ci occorre.
Leggi anche: Patè spalmabile al salmone | Condimento leggero velocissimo e sfizioso
leggi anche: Patè di funghi | Per gli aperitivi per le feste natalizie
Quando maneggiamo i peperoncini, la prima cosa che dobbiamo fare è quella di indossare i guanti in lattice. Iniziamo con il lavare i peperoncini sotto acqua corrente.
Con l’aiuto di un coltello, togliamo loro il picciolo, apriamoli a metà nel senso della lunghezza e togliamo sia i semini che la polpa.
Prendiamo un vassoio, copriamolo con un canovaccio e su di esso cospargiamo 70 g di sale. Poi appoggiamo i peperoncini puliti l’uno accanto all’altro. Cospargiamo, poi, di nuovo tutta la superficie con la porzione di sale rimasta e copriamo con un altro canovaccio.
Lasciamo così i peperoncini per 2 giorni, in modo che perdano tutta la loro acqua. Trascorso il tempo, puliamoli dal sale in eccesso con un pennello da cucina.
Leggi anche: Patè di ceci | Buono ed ottimo antipasto vegetariano
leggi anche: Patè prosciutto e formaggio | Bontà sfiziosa e speedy
Mettiamo, poi, i peperoncini nel bicchiere del frullatore. Puliamo l’aglio ed aggiungiamo anche lui all’interno. Uniamo a filo l’olio e mixiamo fino ad ottenere un composto omogeneo.
Il patè può essere servito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…
Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…
Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…
Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…
Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…