Pavesini+con+crema+al+mascarpone+arancia+e+cocco+%7C+pronti+in+10+minuti
ricettasprint
/pavesini-con-crema-al-mascarpone-arancia-e-cocco-pronti-in-10-minuti/amp/
Dolci

Pavesini con crema al mascarpone arancia e cocco | pronti in 10 minuti

Pavesini con crema al mascarpone arancia e cocco

Se vi va di preparare qualcosa di buono che non richieda troppo tempo e inoltre perché no, sia anche fresco e veloce realizzare, ho la ricetta che fa al caso vostro, i Pavesini con crema al mascarpone arancia e cocco, un delizioso e cremoso con un mix di sapori avvolgenti e irresistibili perfetto per concedervi una dolce coccola per il palato in un momento di meritato relax, oppure come dessert dopo pasto, per concludere il pranzo o la cena con un tocco speciale.
Vediamo allora come realizzare questo meraviglioso dolcetto profumatissimo e squisito e irresistibile, seguendo le indicazioni di seguito riportate.

Potrebbe piacerti anche: Delizie ai pavesini e fragole | meravigliose da vedere e da gustare
Oppure: Pavesini fatti in casa | Friabili delicati e uguali agli originali

Ingredienti

40 pavesi

Farina di cocco q.b

Per la crema

250 g di crema al mascarpone
220 g di panna per dolci
80 g di cocco rapé
85 g zucchero

45 g di zucchero
1 arancia di cui la buccia grattugiata è il succo

Preparazione dei Pavesini

Per realizzare i Pavesini con crema al mascarpone arancia e cocco, iniziate col mettere in una scodella da parte i pavesini e in un’altra la farina di cocco, dopodiché grattugiate la scorza di arancia stando attenti a prendere solo la parte esterna e non quella bianca sottostante perché potrebbe risultare amara e ricavatene il succo, tenete dunque tutto da parte.

arance

In una ciotola la panna, montatela con l’aiuto di un frullino elettrico, in un’altra ciotola versate il mascarpone e il cocco, lavoratelo un pó con le fruste del frullino e unite la scorza grattugiata dell’arancia e il succo, inglobate gli altri ingredienti e continuate a mescolare, unite poi la panna montata e mescolate con movimenti dal basso verso l’alto e lasciatele circa 30 minuti in frigorifero, coprendo la ciotola con un pó di pellicola trasparente.

frullino

Farcite a questo punto i pavesini e passateli nella farina di cocco e sistemateli su un bel piatto da portata, tenendoli in frigorifero fino all’utilizzo. Ed ecco pronta la vostra ricetta sprint fresca e molto gradevole, l’ideale per rinfrescare il palato in queste calde giornate estive.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

farina di cocco
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche un po’ di passato

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche…

46 minuti ago
  • Dolci

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente in…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare delle cotolette di ricotta morbide e croccanti in soli 20 minuti

Queste cotolette di ricotta sono spaziali, le fai in 20 minuti con 3 ingredienti e…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Anelli di calamari al sugo, morbidi come al ristorante: l’errore da non fare in cottura

Gli anelli di calamari al sugo se li fai così ti vengono morbidi come mai…

11 ore ago
  • Dolci

Il ciambellone di mia nonna, non sbaglia mai un colpo la ricetta originale, neanche il forno sotto casa può arrivarci

Il ciambellone di nonna è il ciambellone di nonna, non esiste torta o biscotti che…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale ma senza patate e piselli: il sapore è unico

Per una volta non usiamo la carne di vitello o manzo per preparare un delizioso…

12 ore ago