Penne+agli+asparagi+e+salmone+fresco+%7C+Facilissimo+piatto+primaverile
ricettasprint
/penne-agli-asparagi-e-salmone-fresco-facilissimo-piatto-primaverile/amp/
Primo piatto

Penne agli asparagi e salmone fresco | Facilissimo piatto primaverile

Penne agli asparagi e salmone fresco ricettasprint

Le penne agli asparagi e salmone fresco sono un piatto semplice e gustoso che si prepara in pochissimo tempo ed è perfetto per tutte le occasioni. In questo periodo in cui gli asparagi si possono acquistare freschissimi, certamente il vostro risultato finale sarà particolarmente appetitoso ed invitante. Questo primo particolare è alla portata di tutti, il procedimento è davvero molto facile da realizzare: se siete alla ricerca di un piatto poco impegnativo, ma che vi faccia fare una bella figura questo è sicuramente perfetto per soddisfare le vostre esigenze! Non vi resta dunque che mettervi ai fornelli e, ingredienti alla mano, preparare questa prelibatezza che stupirà e conquisterà tutti i vostri commensali.

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti alla San Gennaro | Facilissimi e saporiti come pochi
Oppure: Pasta alla marchigiana | Facilissima cremosa pronta in 10 minuti

Ingredienti

320 gr di penne

2 fette di salmone fresco
200 gr di asparagi
100 ml di vino bianco secco
Uno spicchio di aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle penne

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo gli asparagi. Tagliate la parte più coriacea del gambo, pelate leggermente la restante e sbollentateli con le punte rivolte verso l’alto. Intanto pulite il salmone eliminando le spine e la pelle e tagliatelo a pezzi. Scolate gli asparagi, passateli sotto il getto di acqua fredda e lasciateli sgocciolare bene.

Successivamente prendete una casseruola e versate un pò di olio extra vergine d’oliva: non lesinate, altrimenti il pesce risulterà poco morbido. Tritate finemente un pò di aglio a cui avrete tolto l’anima e fatelo rosolare brevemente, poi unite il salmone e sfumate con il vino bianco. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela ad ebollizione.

Una volta evaporato l’alcool aggiungete anche gli asparagi a pezzi nella casseruola e proseguite la cottura a fuoco dolce quel tanto che basta per insaporire. Regolate di sale, cuocete la pasta leggermente al dente ed ultimate la preparazione amalgamandola delicatamente con il condimento. Servite subito, fumante e profumata!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago