Penne+agli+asparagi+e+salmone+fresco+%7C+Facilissimo+piatto+primaverile
ricettasprint
/penne-agli-asparagi-e-salmone-fresco-facilissimo-piatto-primaverile/amp/
Primo piatto

Penne agli asparagi e salmone fresco | Facilissimo piatto primaverile

Penne agli asparagi e salmone fresco ricettasprint

Le penne agli asparagi e salmone fresco sono un piatto semplice e gustoso che si prepara in pochissimo tempo ed è perfetto per tutte le occasioni. In questo periodo in cui gli asparagi si possono acquistare freschissimi, certamente il vostro risultato finale sarà particolarmente appetitoso ed invitante. Questo primo particolare è alla portata di tutti, il procedimento è davvero molto facile da realizzare: se siete alla ricerca di un piatto poco impegnativo, ma che vi faccia fare una bella figura questo è sicuramente perfetto per soddisfare le vostre esigenze! Non vi resta dunque che mettervi ai fornelli e, ingredienti alla mano, preparare questa prelibatezza che stupirà e conquisterà tutti i vostri commensali.

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti alla San Gennaro | Facilissimi e saporiti come pochi
Oppure: Pasta alla marchigiana | Facilissima cremosa pronta in 10 minuti

Ingredienti

320 gr di penne

2 fette di salmone fresco
200 gr di asparagi
100 ml di vino bianco secco
Uno spicchio di aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle penne

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo gli asparagi. Tagliate la parte più coriacea del gambo, pelate leggermente la restante e sbollentateli con le punte rivolte verso l’alto. Intanto pulite il salmone eliminando le spine e la pelle e tagliatelo a pezzi. Scolate gli asparagi, passateli sotto il getto di acqua fredda e lasciateli sgocciolare bene.

Successivamente prendete una casseruola e versate un pò di olio extra vergine d’oliva: non lesinate, altrimenti il pesce risulterà poco morbido. Tritate finemente un pò di aglio a cui avrete tolto l’anima e fatelo rosolare brevemente, poi unite il salmone e sfumate con il vino bianco. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela ad ebollizione.

Una volta evaporato l’alcool aggiungete anche gli asparagi a pezzi nella casseruola e proseguite la cottura a fuoco dolce quel tanto che basta per insaporire. Regolate di sale, cuocete la pasta leggermente al dente ed ultimate la preparazione amalgamandola delicatamente con il condimento. Servite subito, fumante e profumata!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Due pere mature e un po’ di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate è pura eleganza

Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…

6 ore ago
  • Primo piatto

Questo non è un risotto comune, ma una crema: zucca e taleggio, ti sembra di stare in baita

Risotto cremoso zucca e taleggio, porti in tavola il primo che fa felici tutti: un…

8 ore ago
  • Dolci

Uno di questi giorni prova gli spaghetti alla eoliana: pure col freddo sono buoni, ti lascio la ricetta

Questi spaghetti alla eoliana sono così buoni che me li chiedono un giorno sì e…

9 ore ago
  • Primo piatto

Molto più di una pasta al forno, la preparo in meno di mezz’ora e faccio sempre la mia gran bella figura

Un modo intelligente per mescolare primo e contorno tutto in un piatto, ma soprattutto per…

10 ore ago
  • News

La dieta del 5: così Antonella Clerici è tornata in forma | Cosa mangiate | Il menù

Antonella Clerici è tornata in splendida forma e nel corso degli ultimi anni non ha…

11 ore ago
  • Finger Food

Ho scoperto la ricetta delle polpette che ti fanno stare bene, molto più di un riciclo. Spariscono in un lampo

Un po' di riso in bianco avanzato, dei legumi e del formaggio filante: il segreto…

13 ore ago