Le penne al forno alla filetto sono una variante della classica ricetta usata per una delle pizze della tradizione napoletana. Il nome deriva dal fatto che vengono utilizzati i pomodorini del piennolo tagliati ‘a filetto’ ovvero a listarelle, in modo che durante la cottura si sfaldino rilasciando il loro sugo dolce e ricco. Una preparazione veramente facilissima che vi consentirà di portare in tavola un’autentica bontà, mai assaggiata prima dai vostri commensali che certamente vi garantirà un grande successo. Senza dubbio sarete i primi a stupirvi per quanto è semplice realizzare questo piatto così ricco e delizioso: non vi resta che armarvi di grembiule ed ingredienti e mettervi ai fornelli!
Potrebbe piacerti anche: Mezze penne cremose spinaci e zafferano | cremoso come un risotto
Oppure: Penne zucchine e speck | Primo facilissimo, gustoso e senza glutine
Ingredienti
320 gr di penne
400 gr di pomodorini del piennolo
Per realizzare questo piatto iniziate lavando i pomodorini del piennolo. Prendete un tagliere e tagliateli ‘a filetto’ ovvero a listarelle, poi trasferiteli in un recipiente. Prendete la mozzarella di bufala, tagliatela a pezzetti e lasciate sgocciolare il latte in eccesso ponendola in un colino per una decina di minuti. Pelate e provate dell’anima centrale uno spicchio d’aglio, tritatelo e versatelo in una padella insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva.
Aggiungete i pomodorini a filetto, regolate di sale e cuocete per cinque minuti a fuoco dolce mescolando. Contemporaneamente portate a bollore l’acqua per la pasta, calate le penne e scolatele leggermente al dente. Trasferitele nella padella con il condimento ed amalgamate molto bene in modo che possa insaporirsi, poi versate in una pirofila e distribuite la mozzarella ed il basilico.
Cospargete la superficie con il parmigiano grattugiato e trasferite in forno a 180 gradi per 10 minuti, in modo che la mozzarella si sciolga completamente. A questo punto estraete e fate appena intiepidire, poi ultimate con un po’ di basilico fresco e servite subito: sentirete che strepitosa e filante bontà, un gusto tutto mediterraneo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…