Penne+al+salame+senza+lattosio%2C+primo+a+prova+di+intolleranze
ricettasprint
/penne-salame-senza-lattosio-primo-prova-intolleranze/amp/
Primo piatto

Penne al salame senza lattosio, primo a prova di intolleranze

Essere intollerante al glutine, lattosio o altro non significa dover essenzialmente rinunciare a specifici piatti. Oggi vi farò portare in tavola le penne al salame senza lattosio.

Penne al salame senza lattosio

Le intolleranze alimentari stanno divenendo un fattore dilagante nella popolazione mondiale e sempre più case alimentari e ricettari, stanno adottando nuovi criteri di preparazione e cucina. Molte etichette di salumi, ad esempio, realizzano prodotti senza glutine e lattosio ed oggi, nella ricetta che st0o per presentare, utilizzerò proprio uno di questi salumi, il salame senza latt0osio e senza il glutine.

Penne al salame senza lattosio

ti piacerebbe anche:Pizza veloce senza glutine, buona e digeribile

ti piacerebbe anche:Pennette in salsa rosè e gamberetti | pronte in 15 minuti

Ingredienti

  • 400 g penne
  • 200 g salame senza lattosio (scegliete la marca che desiderate)
  • cipolla
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe (o peperoncino)
  • pomodorini
  • prezzemolo

ti piacerebbe anche:Pennette rosè con rucola e bacon | piatto squisito pronto in 10 minuti

ti piacerebbe anche:Penne funghi asparagi e panna | un primo piatto irresistibile

Penne al salame senza lattosio, primo a prova di intolleranze. Procedimento

Per iniziare con il procedimento, iniziamo a tagliare la cipolla a fettine e poi tritiamola grossolanamente; versiamo all’interno di una padella antiaderente qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva (circa 1 per ogni commensale) e facciamo rosolare un pò la cipolla. Prendiamo il salame e tagliamo anch’esso a pezzettini ed aggiungiamolo alla padella con la cipolla e cuociamo per qualche minuto insieme. Mescoliamo bene e ai due ingredienti aggiungiamo la passata di pomodoro e qualche pomodorino.

Come preparare le penne al salame senza lattosio

Aggiustiamo di sale e copriamo con un coperchio facendo proseguire la cottura per circa 10 minuti. Prendiamo una pentola capiente e mettiamola sul fuoco con dell’acqua salata. Portiamola ad ebollizione e caliamo la pasta cuocendola secondo i tempi indicati sulla confezione. Scoliamola e uniamola al composto in padella, mantechiamo per bene e spolveriamo con un pò di pepe. Mescoliamo ancora ed impiattiamo spolverando se vogliamo, del prezzemolo. Buonissima e salutare a prova di intolleranze.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pomodoro passata
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

17 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

47 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago