Penne+al+salame+senza+lattosio%2C+primo+a+prova+di+intolleranze
ricettasprint
/penne-salame-senza-lattosio-primo-prova-intolleranze/amp/
Primo piatto

Penne al salame senza lattosio, primo a prova di intolleranze

Essere intollerante al glutine, lattosio o altro non significa dover essenzialmente rinunciare a specifici piatti. Oggi vi farò portare in tavola le penne al salame senza lattosio.

Penne al salame senza lattosio

Le intolleranze alimentari stanno divenendo un fattore dilagante nella popolazione mondiale e sempre più case alimentari e ricettari, stanno adottando nuovi criteri di preparazione e cucina. Molte etichette di salumi, ad esempio, realizzano prodotti senza glutine e lattosio ed oggi, nella ricetta che st0o per presentare, utilizzerò proprio uno di questi salumi, il salame senza latt0osio e senza il glutine.

Penne al salame senza lattosio

ti piacerebbe anche:Pizza veloce senza glutine, buona e digeribile

ti piacerebbe anche:Pennette in salsa rosè e gamberetti | pronte in 15 minuti

Ingredienti

  • 400 g penne
  • 200 g salame senza lattosio (scegliete la marca che desiderate)
  • cipolla
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe (o peperoncino)
  • pomodorini
  • prezzemolo

ti piacerebbe anche:Pennette rosè con rucola e bacon | piatto squisito pronto in 10 minuti

ti piacerebbe anche:Penne funghi asparagi e panna | un primo piatto irresistibile

Penne al salame senza lattosio, primo a prova di intolleranze. Procedimento

Per iniziare con il procedimento, iniziamo a tagliare la cipolla a fettine e poi tritiamola grossolanamente; versiamo all’interno di una padella antiaderente qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva (circa 1 per ogni commensale) e facciamo rosolare un pò la cipolla. Prendiamo il salame e tagliamo anch’esso a pezzettini ed aggiungiamolo alla padella con la cipolla e cuociamo per qualche minuto insieme. Mescoliamo bene e ai due ingredienti aggiungiamo la passata di pomodoro e qualche pomodorino.

Come preparare le penne al salame senza lattosio

Aggiustiamo di sale e copriamo con un coperchio facendo proseguire la cottura per circa 10 minuti. Prendiamo una pentola capiente e mettiamola sul fuoco con dell’acqua salata. Portiamola ad ebollizione e caliamo la pasta cuocendola secondo i tempi indicati sulla confezione. Scoliamola e uniamola al composto in padella, mantechiamo per bene e spolveriamo con un pò di pepe. Mescoliamo ancora ed impiattiamo spolverando se vogliamo, del prezzemolo. Buonissima e salutare a prova di intolleranze.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pomodoro passata
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Voglia di dolce, la soddisfo con le mie frittelle ricotta e limone. Senza dubbio le migliori

Voglia di dolce, la soddisfo con le mie frittelle ricotta e limone. Senza dubbio le…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette con la salsa della nonna prima del devi friggere, questa è la sua ricetta, non fallisce mai

La cucina di mia nonna è sempre una garanzia, proprio come le sue polpette con…

4 ore ago
  • Dolci

Muffin soffici pere e cannella ed una tazza di latte e caffè: non ti servirà nient’altro per iniziare bene la giornata

Ho fatto dei muffin soffici alle pere e cannella che hanno conquistato tutti al primo…

5 ore ago
  • Dolci

Stasera ho fatto la panna cotta, ma senza gelatina con quello che avevo in frigo: ricetta garantita

Prova la panna cotta senza gelatina, ricetta garantita più facile e pratica quando non hai…

6 ore ago
  • News

Maxi offerta Lidl: incredibile cosa porti a casa con soli 50 Euro

Scopri la maxi offerta Lidl, ti bastano solo 50 Euro e fai la spesa di…

7 ore ago
  • News

Massimo Bottura, l’addio improvviso cambia ogni cosa: non lo vedremo più

Una notizia davvero incredibile per Massimo Bottura: un addio che arriva all’improvviso, come un vero…

8 ore ago