Pennette+fum%C3%A9+%7C+primo+piatto+gustoso+semplice+e+veloce
ricettasprint
/pennette-fume-primo-piatto-gustoso-semplice-e-veloce/amp/
Primo piatto

Pennette fumé | primo piatto gustoso semplice e veloce

Pennette fumé delizioso piatto semplice da preparare con pochi ingredienti sempre presenti in casa, veloci e gustosissimi, li adorerete.

Pennette fumè

Il piatto che oggi vi mostreremo è pensato per chi ha davvero poco tempo per dedicarsi alla buona cucina, noi per questo, abbiamo pensato presentandovi questa bontà, di mixare gusto, velocità e semplicità così da non dover rinunciare proprio a nulla, le Pennette fumé, deliziose pennette insaporite con pancetta, pomodoro e panna, ve lo garantiamo noi, sono a dir poco strepitosi, vediamo subito insieme come prepararle con pochi e semplici passaggi da seguire passo passo per un risultato eccezionale in soli 10 minuti.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta e ceci alla romana | delizioso piatto tradizionale
Oppure: Pasta con le melanzane in bianco | Veloce e facile da preparare

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 4/6 persone

400 g di pennette rigate
250 g di pancetta affumicata
600 g di passata di pomodoro
500 ml di panna fresca
1 cipolla
Olio extravergine di oliva q.b
Prezzemolo q.b

peperoncino q.b
sale q.b

Preparazione delle Pennette fumé

Per realizzare questo piatto eccezionale pratico e buonissimo, per prima cosa, in una padella antiaderente fate rosolare una cipolla tagliata finemente, a doratura aggiungete la pancetta affumicata tagliata a cubetti e fate cuocere per 2/3 minuti.

pancetta a dadini

Unite la passata di pomodoro, insaporite con sale, peperoncino e prezzemolo tritato, mescolate di tanto in tanto e fate cuocere il tutto per circa 10 minuti a fiamma media.

prezzemolo e peperoncino

Mentre il pomodoro è in cottura, portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e calate la pasta, da scolare poi al dente al momento giusto, quindi assaggiate a metà cottura.

pomodoro passato

Trascorso il tempo indicato, scolate la pasta e versatela nella padella con il pomodoro, ultimate la cottura aggiungendo la panna fresca, e insaporite il tutto per 3/4 minuti mescolando per bene, dopodiché impiattate e servite ancora caldi in tavola.
Ed ecco pronto un piatto gustosissimo in pochissimo tempo, vi farà restare a bocca aperta tanto che è buono. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c'è niente di più buono di un buon ciococlatino Raffaelle, dettagli della ricetta che…

53 secondi ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

31 minuti ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

1 ora ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

2 ore ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

2 ore ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

3 ore ago