Anche in bianco, la parmigiana di melanzane è sempre un grande successo: questa però è anche più buona, meno unta e sempre golosa
Non è la classica parmigiana di melanzane, ma ha un successo clamoroso ogni volta che la preparo. Intanto è il bianco e intanto non ha la mozzarella.
Ma non è tutto, perché per alleggerire la ricetta finale non friggo nemmeno le melanzane. Nessuno me lo rinfaccia, sono troppo occupati a mangiare per parlare.
Questa versione della parmigiana in bianco di melanzane si può conservare in frigorifero fino ad un massimo di 3 giorni. Inoltre è molto pratica e ci fa risparmiare tempo: puoi prepararla anche ore prima e tenerla in frigo fino al momento della cottura.
Ingredienti;
3 melanzane ovali scure
Questa versione della parmigiana di melanzane bianca parte dall’ingrediente principale. Spuntiamo e laviamo le melanzane. Le asciughiamo e le tagliamo a fettine spesse almeno mezzo centimetro, tutte possibilmente regolari, nel senso della lunghezza.
Quando sono tutte pronte, le mettiamo impilate in un colapasta all’interno del lavello. Le cospargiamo con il sale grosso, mettiamo sopra un piatto piano capovolto e un peso (basta una bottiglia di acqua). Le facciamo riposare così per 20 minuti affinché perdano l’acqua di vegetazione e quindi non siano amare.
Passato questo tempo le risciacquiamo sotto l’acqua corrente e le asciughiamo con carta assorbente da cucina. Facciamo scaldare bene la piastra a fiamma alta, ungiamo la base della piastra con un filo di olio d’olio e grigliamo le nostre melanzane. Bastano 3 minuti per lato: il segreto, come per il burro con le crêpes nel padellino, è tenere sempre unta la griglia.
Cuociamo bene tutte le fette di melanzane e quindo sono pronte le teniamo da parte. Quindi grattugiamo il parmigiano fresco e tagliamo a fettine la scamorza affumicata. Possiamo usare anche quella dolce, soprattutto se ci sono bambini.
Preriscaldiamo il forno a 200° e infiliamo la pirofila nella griglia centrale per 25 minuti senza abbassare. Ci basta che sia leggermente dorata in superficie e possiamo spegnere. Dieci minuti di riposo fuori dal forno e la serviamo ancora calda.
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…