Peperonata+siciliana+con+patate+e+melanzane+fritte%2C+un+contorno+buonissimo+con+piccole+variazioni
ricettasprint
/peperonata-siciliana-patate-melanzane-fritte-contorno-buonissimo-piccole-variazioni/amp/
Contorno

Peperonata siciliana con patate e melanzane fritte, un contorno buonissimo con piccole variazioni

Peperonata siciliana con patate e melanzane fritte, contorno buonissimo con piccole variazioni

Oggi vi presentiamo ricetta della peperonata siciliana, ma non quella classica. Oggi vediamo una ricetta con l’aggiunta delle melanzane, ovviamente fritte. Un contorno tradizionale ma con qualche variazione che lo rende ancora più buono.

Peperonata siciliana con patate e melanzane fritte

Questa ricetta è un piatto vegetariano e vegano, quindi adatto a tutti gusti alimentari. Inoltre si raccomanda di prepararla un pò di tempo prima di servirla dato che va consumata a temperatura, come buffet in monoporzioni, oppure come contorno accompagnata dall’ottimo pane casareccio, meglio se cotto a legna.

ti piacerebbe anche:Peperonata alla siciliana un contorno versatile e veloce da preparare

ti piacerebbe anche:Peperonata senza aglio un contorno semplice da gustare e da preparare

Ingredienti

  • 2 peperoni rossi o/e gialli
  • 1 melanzana nera
  • 3 patate di media dimensione
  • 2 cipolle di Tropea
  • uno spicchio di aglio in camicia
  • 300 grammi di polpa o passata di pomodoro
  • olio extravergine di oliva, quanto basta
  • sale e pepe, quanto basta
  • basilico fresco, quanto basta
  • un pizzico di peperoncino, se vi piace

 

ti piacerebbe anche:Peperonata Gratinata al Forno, un secondo ricco ed avvolgente

ti piacerebbe anche:Peperoni panati al forno | Il contorno che delizia tutti

Peperonata siciliana con patate e melanzane fritte, contorno buonissimo con piccole variazioni. Procedimento

Iniziamo pulendo i peperoni togliendo semi e filamenti e tagliamoli a striscette. Puliamo le melanzane e tagliamole a fettine, saliamole e mettiamo nel colapasta coperte. Puliamo adesso anche le cipolle e tagliamole anch’esse a fettine.

prendiamo adesso le patate e mettiamole a cuocere in una padella con dell’olio e rosoliamole. Saliamole dall’inizio della cottura. Prendiamo le melanzane e friggiamole e mettiamole da parte. Prendiamo la cipolla e aglio e rosoliamoli insieme, uniamo i peperoni e saliamo e pepiamo per 10 minuti su fuoco vivace. Aggiungiamo la polpa di pomodoro  e abbassiamo la fiamma. Aggiungiamo,a desso, il basilico, patate e melanzane.

Amalgamiamo il tutto e facciamo riposare per un pò affinchè non venga servito caldissimo. Possiamo anche metterla nel frigorifero coperta dalla pellicola trasparente, ma dovremo metterla fuori mezz’oretta dalla portata.

Per restare aggiornato su news, ricette e tanto altro segui noi sui profili Facebook e Instagram. Se vuoi dare una occhiata a tutte le  VIDEO RICETTE  guarda il canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Il cibo di MasterChef va sprecato? La rivelazione che cambia tutto

Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…

6 minuti ago
  • Primo piatto

Il segreto del minestrone della nonna è il più buono che tu abbia mai mangiato

Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…

2 ore ago
  • News

Marco Bianchi, che fine ha fatto dopo È sempre mezzogiorno? Oggi per lui una nuova vita

Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…

3 ore ago
  • Dolci

Pollo al curry cremoso con riso basmati, un viaggio esotico nel piatto

Pollo al curry cremoso con riso basmati: un viaggio esotico nel piatto. Quando il pollo…

5 ore ago
  • Primo piatto

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e ceci, la faccio in pochi minuti e risolvo il pranzo veloce

Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…

14 ore ago