Peperoncini+verdi+imbottiti+alla+napoletana%2C+sfiziosi+con+un+sughetto+avvolgente+e+saporito
ricettasprint
/peperoncini-verdi-imbottiti-alla-napoletana-sfiziosi-con-un-sughetto-avvolgente-e-saporito/amp/
Secondo piatto

Peperoncini verdi imbottiti alla napoletana, sfiziosi con un sughetto avvolgente e saporito

I peperoncini verdi imbottiti alla napoletana sono un piatto sfizioso, da proporre sia come piatto unico o come secondo che come contorno ricco: provali subito, non te ne pentirai!

Saporiti e diversi dal solito, questa variante dei tradizionali peperoni è molto usata nella tradizione gastronomica partenopea.

Peperoncini verdi imbottiti alla napoletana ricettasprint

Hanno un sapore veramente speciale, sia gustati in modo semplice che abbinati ad altri ingredienti come in questo caso.

Quel tocco di sapore in più che mancava alla tua tavola, prova questo piatto e lascerai tutti a bocca aperta

Una ricetta che trova il suo equilibrio perfetto in ogni ingrediente che la compone. I peperoncini con il loro sapore caratteristico incontrano e si sposano alla perfezione con il gusto deciso della ricotta. Il sugo di pomodoro semplice li avvolge infine rendendo tutto più invitante ed appetitoso, assolutamente da provare!

Potrebbe piacerti anche: Peperonata alla calabrese, la versione regionale di un piatto classico saporita e corposa

Ingredienti

500 gr di peperoncini verdi dolci
500 gr di pomodori pelati
300 gr di ricotta di pecora
300 gr di pane raffermo
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Prezzemolo fresco q.b.

Uno spicchio d’aglio
Olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.

Preparazione dei peperoncini verdi imbottiti alla napoletana

Per realizzare questo strepitoso contorno, dovete innanzitutto lavare e pulire i peperoncini: spuntateli eliminando il picciolo e svuotateli delicatamente dai semini interni. Lavateli molto bene ed asciugateli con delicatezza, poi metteteli un attimo da parte. Tagliate la crosta dal pane raffermo lasciando solo la mollica e mettetela in ammollo in acqua fredda per una decina di minuti in modo che si ammorbidisca.

Scolatela e strizzatela molto bene, poi versatela in un recipiente. Aggiungete la ricotta di pecora, il parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe e lavorate in modo da ottenere un composto omogeneo. Farcite i vostri peperoncini e metteteli da parte. Prendete una casseruola capiente, versate un po’ di olio extra vergine di oliva ed uno spicchio d’aglio pelato, privato dell’anima e sminuzzato finemente.

Fate soffriggere finché quest’ultimo diventi dorato, poi aggiungete i peperoncini, coprite e fate cuocere a fuoco dolce per almeno 10 minuti girandoli ogni tanto. A questo punto aggiungete anche i pomodori pelati ed ultimate la cottura per altri 7/8 minuti finché il sugo non risulti corposo e denso. Assaggiate ed eventualmente regolate di sale, insaporite con il prezzemolo tritato poi spegnete e servite subito oppure lasciate raffreddare completamente e gustateli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Bonus Elettrodomestici 2025, fino a 200 euro per TV, lavatrici e frigoriferi: come averlo

Come funziona il Bonus Elettrodomestici 2025? Tutto ciò che è necessario sapere sulla erogazione di…

58 minuti ago
  • Primo piatto

Vellutata di funghi e patate Benedetta Parodi, una coccola per il palato

La vellutata di funghi e patate di Benedetta Parodi è un piatto irresistibile un must…

3 ore ago
  • News

Sbucciare le uova sode diventa un gioco da ragazzi | 3 trucchetti facili facili

Chi cucina spesso lo sa: sbucciare le uova sode può diventare un’operazione frustrante. Eppure, ci…

4 ore ago
  • Primo piatto

Mi avanzava della ricotta e ci ho fatto una pasta cremosa con limone e zucchine, un primo piatto leggero, veloce e buonissimo

Mi avanzava della ricotta e ci ho fatto una pasta cremosa con limone e zucchine,…

6 ore ago
  • Primo piatto

Fa caldo, ma senti già il sapore d’autunno, la zucca è la regina e io mi tuffo in questo risotto super profumato

Fa caldo, ma senti già il sapore d'autunno, la zucca è la regina e io…

13 ore ago
  • Dolci

Sbriciolata di mele, solo frutta in questo dolce pazzesco: la ricetta da non perdere

La sbriciolata di mele è un dolce imperdibile, di quelli da credenza, ma con una…

15 ore ago