I peperoni ripieni di riso al pomodoro sono una pietanza abbondante, gustosa e decisamente diversa dal solito. Una idea invitante per assaporare un piatto veramente completo, in cui tutti gli ingredienti che lo compongono si fondono in un mix praticamente perfetto adatto a tutte le occasioni.
Anche se avete tanti ospiti a cena, può essere la soluzione sfiziosa e diversa dal solito per stupire. Si possono infatti preparare anche in anticipo e riscaldati poco prima di portarli in tavola oppure possono in alternativa anche essere serviti freddi. Può essere anche una ricetta di riciclo veramente utile: se avete del riso al pomodoro avanzato, potete anche impiegarlo per farcire i peperoni. Saranno in ogni caso veramente strepitosi, un piatto che una volta assaggiato certamente non lascerete più! Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra facile e veloce ricetta.
Potrebbe piacerti anche: Melanzane filanti alla caprese | Piatto ricco e facilissimo
Oppure: Zucchine trifolate al basilico | Contorno delizioso in 10 minuti
Ingredienti
6 peperoni
Per realizzare questo piatto iniziate preparando il sugo al pomodoro. Prendete una casseruola capiente e fate soffriggere un po’ di cipolla affettata finemente in olio extra vergine d’oliva. Fatto ciò aggiungete la passata, regolate di sale, coprite e fate cuocere a fuoco dolce per circa 10 minuti.
Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e quando sarà giunta a bollore, lessate il riso. Scolatelo al dente, versatelo nel sugo al pomodoro e lasciate cuocere per un paio di minuti. Spegnete e fate raffreddare completamente. Intanto pulite anche i peperoni: tagliateli a metà ed eliminate i semi ed i filamenti interni e metteteli da parte.
Riprendete il riso freddo e versate il parmigiano grattugiato, mescolando bene. Ungete molto bene i peperoni dentro e fuori e riempiteli con il riso. Disponeteli su una leccarda foderata di carta da forno e cuocete in forno ventilato a 180 gradi per 50 minuti circa. Estraeteli e fateli intiepidire leggermente, poi serviteli in tavola con una spolverata di origano fresco!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…