I peperoni ripieni di mollica sono un contorno semplice e delizioso perfetto da servire anche freddi ed il giorno dopo.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Peperoni ripieni di insalata russa, uno sfizio d’estate
Leggi anche > Peperoni arrostiti con verdure fresche e philadelphia | in 20 minuti
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 25-30′
INGREDIENTI dose per 3-4 persone
Leggi anche > Fagotti di pasta sfoglia con ricotta peperoni arrostiti e guanciale
Leggi anche > Peperoni ripieni di tonno e cotti al forno, un finger perfetto per ogni occasione
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Peperoni ripieni di mollica, preparazione
Per preparare questa ricetta come prima cosa si inizia a lavare per bene i peperoni e poi a tagliarli in due nel senso della lunghezza. Una volta ottenute le due metà si toglie il piccolo verde, i filamenti ed i semini interni; per facilitare l’operazione si può fare tutto sotto l’acqua corrente.
Lasciamoli asciugare per bene e passiamo a preparare la farcitura. In una ciotola si fa ammollare il pane raffermo con del latte o con dell’acqua. In seguito, si toglie dall’acqua si strizza e si uniscono i capperi dissalati, il prezzemolo fresco tritato, l’olio extra vergine di oliva, le alici tagliate, le olive denocciolate e si aggiusta di sale. Mescolare per bene e poi riempire le metà dei peperoni in modo da non lasciare spazi vuoti. Condire con dell’olio extra vergine di oliva e sistemarli su di una teglia da forno.
Cuocerceli per 20-30 minuti a 180° in forno già caldo e se necessario gli ultimi 5 minuti azionando la modalità grill.
Servire tiepido o freddi, saranno in entrambi i casi buonissimi.
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…