Ricetta semplice e veloce, ma piana di sapore: i peperoni ripieni con pancetta e zucchine sono un’alternativa intelligente alle classiche verdure al forno
Ricette di peperoni ripieni, come più in generale di verdure cucinate in questo modo, ce ne sono tantissime perché per fortuna ingredienti e idee non mancano. Oggi in particolare portiamo in tavola i peperoni ripieni con pancetta e zucchine, un secondo piatto completo.
Potrebbe piacerti anche:Â Finocchi croccanti | Un contorno goloso e semplice per piatti di carne e pesce
Potrebbe piacerti anche:Â Torta morbida ricotta e arancia Bimby | Senza grassi e farina
Una ricetta sostanziosa da servire in tutte le stagioni anche se quella migliore per i peperoni e le zucchine è certamente l’estate. E con il cado avete due opzioni: o servirli subito, oppure a temperatura ambiente. Il ripieno è delicato ma gustoso e bastano pochissime operazioni per cucinare un trionfo di sapori.
Ingredienti
2 peperoni rossi
750 g di zucchine
1 cipolla bianca
I peperoni ripieni con pancetta e zucchine possono essere tenuti per un massimo di due giorni in frigorifero, dentro ad un contenitore ermetico. Per scaldarli, basteranno 2 minuti nel microonde. E ora la ricetta.
Preparazione
Prendete le zucchine, lavatele eliminando le estremità e poi tagliatele a rondelle sottili. In una padella rosolate la cipolla tritata insieme ad un filo d’olio. Quando la cipolla è imbiondita,. Unite le zucchine.
Quando le zucchine sono pronte, spegnete e tenete da parte. Poi passate ai peperoni: svuotateli dei filamenti e dei semi e poi lavateli tamponandoli con carta da cucina. In una padella a parte, lasciate andare la pancetta a dadini, senza aggiungere nessun grasso, per 10 minuti circa.
Potrebbe piacerti anche:Â Salmone con salsa alle erbe | Facilissimo e raffinato
Potrebbe piacerti anche:Â Mele al forno con ricotta miele e noci | Dolcetti casalinghi economici e sfiziosi
A questo punto siete pronti per farcire. Foderate una teglia con carta forno e poi riempite ogni metĂ peperone con due o tre cucchiai di zucchine, un paio di cucchiai di sugo di pancetta e spolverate in superficie con del pangrattato.
Quando sono pronti, infornate a 180° in forno già caldo per circa 35-40 minuti fino a quando il peperone è ben cotto e la crosticina è diventata dorata. Sfornate e servite i vostri peperoni ripieni con pancetta e zucchine ancora caldi.
v
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…