Per+il+cenone+dell%E2%80%99ultimo+dell%E2%80%99anno+preparo+la+pasta+in+casa.+Ma+la+ricetta+sar%C3%A0+sempre+a+base+di+pesce
ricettasprint
/per-il-cenone-dellultimo-dellanno-preparo-la-pasta-in-casa-ma-la-ricetta-sara-sempre-a-base-di-pesce/amp/
Primo piatto

Per il cenone dell’ultimo dell’anno preparo la pasta in casa. Ma la ricetta sarà sempre a base di pesce

Per il cenone dell’ultimo dell’anno preparo la pasta in casa. Ma la ricetta sarà sempre a base di pesce. Il primo si frutti di mare è un must.

Gli spaghettoni fatti in casa con le vongole sono il simbolo della cucina italiana: semplici, genuini e ricchi di sapore. Preparare la pasta fresca a mano è un’esperienza unica, che regala una soddisfazione incredibile. L’unione di spaghettoni ruvidi, capaci di trattenere ogni sfumatura del condimento, con il sapore autentico delle vongole crea un piatto indimenticabile, perfetto per le occasioni speciali o per coccolarsi con qualcosa di davvero speciale.

Le vongole sono le protagoniste di questa ricetta. Fresche e saporite, sprigionano tutto il gusto del mare, che viene esaltato da pochi e semplici ingredienti: olio extravergine di oliva, aglio, prezzemolo e un tocco di peperoncino. Gli spaghettoni fatti in casa, con la loro consistenza rustica, si sposano alla perfezione con il condimento, assorbendone il sapore e rendendo ogni boccone una vera esplosione di gusto.

Spaghettoni fatti in casa con le vongole

Preparare gli spaghettoni in casa è un atto d’amore verso la tradizione. Richiede un po’ di tempo, ma il risultato ripaga ogni sforzo. Impastare, stendere e tagliare la pasta è quasi una meditazione, un ritorno ai gesti antichi che rendono la cucina un’arte. Quando poi si abbina la pasta fresca al profumo delle vongole appena aperte in padella, il risultato è un piatto che sa di casa e di mare, una combinazione perfetta per rendere speciale qualsiasi pranzo o cena.

Ingredienti per gli spaghettoni fatti in casa

Impasto:

• 300 g di farina di semola di grano duro

• 100 g di farina 00

• 3 uova medie

• 1 pizzico di sale

condimento alle vongole:

• 1 kg di vongole fresche

• 2 spicchi di aglio

• 4 cucchiai di olio extravergine di oliva

• 100 ml di vino bianco secco

• Prezzemolo fresco tritato q.b.

• Peperoncino (facoltativo)

• Sale q.b.

• Pepe q.b.

Per il cenone dell’ultimo dell’anno preparo la pasta in casa. Ma la ricetta sarà sempre a base di pesce. Procedimento

Ho iniziato con la preparazione degli spaghettoni. Ho setacciato le due farine su una spianatoia, creando la classica fontana. Al centro ho rotto le uova e aggiunto un pizzico di sale. Con una forchetta ho iniziato a incorporare la farina poco alla volta, fino a ottenere un impasto lavorabile. A quel punto, l’ho impastato con le mani per almeno 10 minuti, fino a renderlo liscio ed elastico. Ho avvolto l’impasto nella pellicola trasparente e l’ho lasciato riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.

Nel frattempo, mi sono dedicato alle vongole. Le ho lasciate spurgare in acqua fredda salata per circa un’ora, cambiando l’acqua un paio di volte, per eliminare eventuali residui di sabbia. Dopo averle sciacquate bene, le ho trasferite in una padella ampia con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato. Ho coperto la padella e le ho lasciate aprire a fuoco vivo per 3-4 minuti, scuotendola ogni tanto. Una volta aperte, ho filtrato il liquido di cottura per eliminare eventuali impurità e l’ho messo da parte.

Dopo il riposo, ho steso l’impasto degli spaghettoni con il mattarello, fino a ottenere una sfoglia non troppo sottile. Ho tagliato la pasta in strisce larghe e poi le ho arrotolate con le mani per creare gli spaghettoni, cercando di mantenerli omogenei. Li ho lasciati asciugare su un vassoio infarinato mentre preparavo il condimento.

leggi anche: A Natale non possono mancare nemmeno queste, le vongole falle così

Come si fanno gli spaghettoni fatti in casa  con le vongole

In una padella ampia, ho scaldato l’olio con uno spicchio d’aglio e, per dare un tocco di vivacità, un pizzico di peperoncino. Ho aggiunto il liquido delle vongole e il vino bianco, lasciando sobbollire per un paio di minuti per far evaporare l’alcol. Intanto, ho portato a ebollizione una pentola d’acqua salata e ho cotto gli spaghettoni per circa 3 minuti.

Una volta scolati, li ho trasferiti direttamente nella padella con il condimento, aggiungendo anche le vongole e una generosa spolverata di prezzemolo tritato. Ho mescolato il tutto a fuoco vivo per un minuto, facendo insaporire bene gli spaghettoni. Ho servito subito, completando con un filo d’olio a crudo e una macinata di pepe. Il profumo del mare e la consistenza della pasta fresca hanno reso questo piatto un vero capolavoro!

leggi anche: Cozze e vongole le metto insieme e faccio un soutè pazzesco, viene fuori un sughetto che ci puoi condire anche gli spaghetti

leggi anche: Vongole veraci, non comprarle senza prima conoscere questo

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Pizza

Zero impasto, sforno un pane alle olive perfetto: scrocchiante, morbido e gustoso come dal panettiere, solo 10 minuti

Fuori scrocchia da paura, dentro morbido e gustoso: per fare il Pane senza lievitazione alle…

52 minuti ago
  • News

Fibermaxxing, la nuova moda alimentare dei social che stavolta non è cos’ assurda

Il fibermaxxing rappresenta l'ultimo trend in ordine di tempo che sta spopolando su Tiktok in…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non friggo nulla, le cuocio al forno e vengono buonissime: queste polpette di melanzane sono leggere, saporite e irresistibili

Polpette di melanzane al forno: leggere, saporite e irresistibili, stavolta non friggo nulla, le cuocio…

2 ore ago
  • Dolci

Questo lo puoi mangiare anche tutti i giorni a colazione, ha davvero meno di 80 kcal e la dieta non ne risente

Questo dolce ha reso la mia colazione un appuntamento con il buon gusto, il tutto…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mi risolve sempre tutto la pasta sfoglia, ci metto dentro 3 ingredienti e la cena è servita, geniale no?

La torta sfogliata con spinaci e ricotta mi salva la cena, piace a tutti fanno…

3 ore ago
  • Dolci

In 15 minuti ti faccio preparare un dessert per un dopo cena da sballo, penseranno che li hai comprati, buoni e belli da vedere

Lo sai che puoi preparare in soli 15 minuti le tortine al cocco e frutta…

4 ore ago