Un fine pasto davvero invitante quello che ci apprestiamo a preparare. Cuciniamo insieme le pere al parmigiano.
Una ricetta golosa ma anche divertente da preparare. Vediamo insieme come si fanno.
Leggi anche: Pere cotte al forno con cannella | Profumate al limone
Leggi anche: Pizza alle pere l A tavola in pochi minuti e con allegria
Prendiamo le nostre pere, laviamole ed asciughiamole. Togliamo loro la buccia. Con l’aiuto di uno scovino da melone, ricaviamoci tante “palline di pera” e poggiamole in un piatto.
All’interno di questo piatto, versiamoci poi il succo di limone e ripassiamo per bene tutte le palline, in modo che siano ricoperte di succo in ogni parte.
Successivamente, prendiamo le nostre palline ad una ad una, facciamo sgocciolare il succo di limone in eccesso, e passiamole nel parmigiano, quasi fosse una sorta di panatura.
Mettiamole, poi, all’interno di un contenitore e copriamo quest’ultimo con la carta pellicola. Poniamole in frigo fino al momento di servirle a tavola.
Leggi anche: Strudel di prugne e pere | Un dessert super goloso
Leggi anche: Torta mandorle ricotta pere | Morbida e senza farina
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…