Le pere al vino rosso con cannella e chiodi di garofano sono un dessert al cucchiaio con un sapore molto intenso dato dal mix di spezie.
Perfette anche se accompagnate con un gelato alla vaniglia o una crema all vaniglia.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Confettura di pere fatta in casa per spalmare o farcire dolci
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 20′
INGREDIENTI dose per 4 persone
4 Pere coscia
300 ml di Vino rosso fruttato
Per prearare queste deliziose pere si inizia mettento in una pentola il vino rosso, con lo zucchero e l’acqua. Si porta tutto ad ebolizione lentamente per creare uno sciroppo al vino rosso.
Nel frattempo si passa alla preparazione delle pere. Dopo averle lavate si sbucciano facendo attenzione a non togliere il picciolo e poi si mettono da parte.
Nella pentola con il vino si aggiunge anche la cannella, l’anice stellato, i chiodi di garofano ed il cardamomo schiacciato e dopo qualche minuto si mettono anche le pere. In seguito, tenendo il fuoco al minimo si fano cuocere per 10-15 minuti rigirando le pere di tanto in tanto facendo attenzione che non si rompano. Una volta trascorso il tempo si tolgono le pere e si filtra il liquido con un colino e lo si fa ridurre ancora in una pentola più piccola. Con lo sciroppo ottenuto si soprono le pere cotte.
Leggi anche >Â Risotto pere e gorgonzola, un primo cremoso e facilissimo
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtĂ …
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…