Pesce+spada+alla+pantesca+%7C+Delizioso+ed+invitante+pronto+in+10+minuti
ricettasprint
/pesce-spada-alla-pantesca-delizioso-ed-invitante-pronto-in-10-minuti/amp/
Secondo piatto

Pesce spada alla pantesca | Delizioso ed invitante pronto in 10 minuti

Pesce spada alla pantesca ricettasprint

Il pesce spada alla pantesca è un piatto isolano veramente unico, dal sapore irresistibile e velocissimo da fare oltre ad essere molto facile! Si può preparare in qualsiasi occasione, dal pranzo di tutti i giorni fino alle occasioni speciali tanto è semplice la sua realizzazione. In ogni caso riuscirete a stupire tutti: si presenta invitante, appetitoso e decisamente strepitoso con il suo sapore tutto mediterraneo. Questa pietanza riuscirà certamente a conquistare tutti, pur nella sua semplicità, perchè gli ingredienti che la compongono sono gradevoli ed insieme creano un mix favoloso e perfettamente equilibrato. Anche chi non è pratico ai fornelli può sperimentare questa ricetta, guadagnandosi un successo senza pari!

Potrebbe piacerti anche: Pasta agli asparagi e pesce spada | Semplice e appetitosa
Oppure: Pesce spada gratinato con pomodorini e capperi | Una bontà unica

Ingredienti

500 gr di pesce spada a fette
80 gr di capperi dissalati

pomodorini 300 gr
Prezzemolo fresco q.b.
Farina q.b
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b

Preparazione del pesce spada

Per realizzare questo piatto, iniziate tamponando le fette di pesce spada con un pò do carta assorbente con delicatezza. Passate ogni fetta nella farina, ricoprendo uniformemente tutta la superficie e mettete da parte in un piatto evitando di sovrapporle.

Lavate e tagliate a pezzetti i pomodorini, poi prendete una casseruola capiente e versate un pò di olio extra vergine d’oliva. Aggiungete un pò di aglio tritato finemente, fate soffriggere, a doratura toglietelo e incorporate i pomodorini ed il pesce spada infarinato. Rosolate qualche minuto a fuoco vivo, poi sfumate con il vino bianco secco e quando l’alcool sarà evaporato, unite anche i capperi.

Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per una decina di minuti. Terminato il tempo indicato di cottura, cospargete con il prezzemolo tritato e servite ancora caldo: ecco pronto un piatto da chef che vi farà leccare i baffi. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

27 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

57 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

3 ore ago