Il pesce spada alla siciliana è una secondo piatto regale che si prepara in meno di mezz’ora e porta tutto il Mediterraneo in tavola
Dieta mediterranea, perfetta per la linea e per la salute, con il pesce dei nostri mari che fa la parte del leone. Come nel caso di questo pesce spada alla siciliana, un piatto semplice ma gustosissimo, preparato con ingredienti sanissimi.
Un secondo piatto tipico della Sicilia, regione nella quale il pesce spada è uno dei re in tavola soprattutto nella zona di Messina. Una carne bianca, morbida, ideale per essere arricchita da pomodorini, olive e pinoli. In realtà poi da paese a paese ci sono diverse varianti. C’è chi aggiunge la cipolla oppure chi i capperi dissalati.
Tutti ingredienti capaci di esaltare il sapore dello spada, che da solo ha un gusto molto delicato.
Il segreto per una ricetta perfetta del pesce spada è nella cattura. Basta davvero poco perché sia cotto. Anzi, non superate mai i tempi indicati, altrimenti rischiate di rovinarlo facendolo diventare troppo duro.
Ingredienti:
400 g pesce spada a fette
300 g pomodorini
70 g olive verdi denocciolate
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette di platessa con zucchine e patate | leggere e gustose
la ricetta del pesce spada alla siciliana parte dai pomodorini. Sciacquateli sotto acqua corrente e asciugateli, quindi tagliateli a metà. In una padella ampia versate l’olio e fate dorare uno spicchio di aglio intero già sbucciato. Dopo due o tre minuti aggiungete anche i pomodorini tagliati.
Cinque minuti di cottura, aggiungete un pizzico di sale e un po’ di origano e lasciate cuocere per una decina minuti. Intanto prendete anche le olive denocciolate, tagliatele a rondelle e aggiungetele al sugo.
A quel punto eliminate lo spicchio d’aglio e aggiungete anche il pesce spada facendolo cuocere per un paio di minuti su un lato. Poi giratelo dall’altro lato, coprite con il coperchio e cuocete per altri due o tre minuti. Verso la fine cottura spolverizzate con un pizzico di pepe nero, se possibile macinato al momento.
Mentre il pesce spada cuoce, verate i pinoli in un’altra padella e lasciateli tostare per qualche momento a fiamma viva facendo attenzione che non brucino. Quando il pesce spada sarà cotto mettetelo in un piatto da portata e unite i pinoli. A quel punto siete pronti per servirlo in tavola. Se vi piace, aggiungete una spolverata di prezzemolo tritato.
Potrebbe piacerti anche: Pasta con calamari e tartufo nero | Elegante e facilissima
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…