Pesto+di+fave+alla+ligure+%7C+Ricetta+vegetariana+davvero+imperdibile
ricettasprint
/pesto-di-fave-alla-ligure-ricetta-vegetariana-davvero-imperdibile/amp/
Primo piatto

Pesto di fave alla ligure | Ricetta vegetariana davvero imperdibile

Per condire la pasta, spalmato sulle bruschette oppure servito come accompagnamento a formaggio e salumi, il pesto di fave alla ligure è geniale

Pesto di fave alla ligure ricettasprint

Tutti conoscono il pesto genovese, quello a base di basilico, ma sono meno quelli che hanno mangiato o ancora di più preparato il pesto di fave. Una salsa a crudo utilizzata sia per condire la pasta, come il pesto normale, sia da spalmare su fette di pane abbrustolito.
Ma potete anche utilizzarla per portare in tavola le classiche verdure da pinzimonio, oppure per accompagnare un tagliere con pecorino e salumi

Leggi anche: Gli spaghetti alla San Giovannino: un piatto di pasta tipico della Puglia

leggi anche: Focaccia pugliese con peperoni gialli | Piatto buono e semplice

Ingredienti:
250 g di fave sgranate
30 gr di pecorino romano
20 g di parmigiano

1 spicchio di aglio
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiaini di foglie di menta fresca
25 g di pinoli sgusciati
sale q.b

Pesto di fave alla ligure, quali legumi usare?

 

Le fave maturano soprattutto nel periodo primaverile e quindi per usarle fresche non potete cercare scorciatoie. Ma in alternative, potete utilizzare quelle congelate, il risultato sarà molto simile.

.

Preparazione

ricettasprint

Sbucciate le fave eliminando la pellicina esterna che è indigesta. Poi lavatele velocemente sotto l’acqua, asciugatele con un canovaccio pulito e tenetele da parte in una ciotola.
Spellate l’aglio togliendo anche l’anima interna per renderlo più digeribile, poi tagliatelo a pezzetti. Pulite le foglie di menta, lavandole sotto il getto d’acqua e tamponatele con la carta da cucina tenendo da parte pure queste. Infine tostate velocemente i pinoli in padella.
Poi decidete cosa usare per preparare il pesto di fave, frullatore oppure mortaio. Con il frullatore

ricettasprint

basterà versare tutti gli ingredienti secchi nel bicchiere insieme ad una presa di sale fino. Fate andare il frullatore ad intermittenza e quando è tutto tritato, aggiungete a filo l’olio extravergine facendo andare il frullatore per inglobare tutto.

Leggi anche: Troccoli pugliesi con panna | cremosi con peperoni e curry

leggi anche: Orecchiette con cime di rapa e pangrattato, per un primo abbondante!

Usando il mortaio invece dovete pestare le fave insieme a qualche grano di sale grosso. Poi aggiungete l’aglio, i pinoli e le foglie di menta fino a quando ottenete una bella crema. In ultimo aggiungete anche il pecorino grattugiato e l’olio a filo, lavorando con il pestello per avere una salsa omogenea e ben amalgamata.
E con le fave surgelate? Semplice, prima di fare tutte le operazioni con il frullatore oppure con i, mortaio dovete farle sbollentare. Lasciatele scongelare per almeno un’oretta, poi tuffatele in acqua bollente per un paio di minuti, scolatele e lasciatele intiepidire prima di lavorarle con gli altri ingredienti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Maxi offerta Lidl: incredibile cosa porti a casa con soli 50 Euro

Scopri la maxi offerta Lidl, ti bastano solo 50 Euro e fai la spesa di…

45 minuti ago
  • News

Massimo Bottura, l’addio improvviso cambia ogni cosa: non lo vedremo più

Una notizia davvero incredibile per Massimo Bottura: un addio che arriva all’improvviso, come un vero…

2 ore ago
  • Dolci

Poco sbattimento e molta goduria, è una panna cotta al bacio e ti lecchi anche le labbra

Un elenco di ingredienti molto corto e una preparazione veloce, fa quasi tutto il frigo:…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette senza carne, fritte e morbidissime, così ti salvo la cena in meno di 10 minuti

Questa sera salvo la cena in soli 10 minuti con queste cotolette senza carne: fritte,…

4 ore ago
  • Dolci

Senza lievito ma con gusto, la torta cremosa alla ricotta in friggitrice è una sorpresa

L'impasto è pronto in pochi minuti e lo puoi cuocere subito, senza attese: ecco perché…

5 ore ago
  • Dolci

Non solo per la colazione: la crostata mele e amaretti diventa il dessert natalizio più amato

La crostata di mele e amaretti è un dolce semplice che conquista tutti, buono anche…

6 ore ago