Pesto+di+pomodori+secchi+e+pistacchi%2C+l%26%238217%3Bho+assaggiato+in+Sicilia+e+me+ne+sono+innamorata%3A+a+casa+mia+lo+faccio+almeno+una+volta+a+settimana
ricettasprint
/pesto-di-pomodori-secchi-e-pistacchi-lho-assaggiato-in-sicilia-e-me-ne-sono-innamorata-a-casa-mia-lo-faccio-almeno-una-volta-a-settimana/amp/
Primo piatto

Pesto di pomodori secchi e pistacchi, l’ho assaggiato in Sicilia e me ne sono innamorata: a casa mia lo faccio almeno una volta a settimana

La pasta a pranzo non manca mai, soprattutto da quando i miei amici siciliani mi hanno passato questa ricetta: l’ho assaggiata a casa loro e me ne sono innamorata!

Ormai i miei figli la vogliono almeno una volta a settimana, appena inizia la bella stagione questo piatto ci ricorda sempre l’aria di una bellissima vacanza fatta nella splendida isola siciliana.

pasta con pesto di pistacchi e pomodori secchi ricettasprint

E’ un primo facilissimo, mentre la pasta cuoce tu prepari il condimento ed hai tutto bello e pronto in meno di un quarto d’ora, ma soprattutto con un profumo avvolgente che ti fa gustare tutto già mentre lo cucini.

Pochi minuti ed è tutto pronto, così invitante e saporito che ti conquisterà subito

Ci puoi mettere il formato di pasta che vuoi, tanto il risultato non cambia, sarà sempre un incredibile trionfo di sapori mediterranei. Ideali sono gli spaghetti o le linguine, se preferite la pasta lunga oppure fusilli, gnocchetti, pennette e chi più ne ha, più ne metta: ogni assaggio deve essere come un abbraccio al palato che non ti lascia più e ti fa venire voglia di mangiarne ancora.

Potrebbe piacerti anche: Voglia di mare, ti regalo un primo da ristorante che si fa in 10 minuti: un solo ingrediente fondamentale

Ingredienti
400 gr di pasta corta
100 gr di pistacchi sgusciati e non salati
50 gr di pomodori secchi sott’olio
2 spicchi d’aglio

50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.

Preparazione della pasta al pesto di pomodori secchi e pistacchi

Per realizzare questa ricetta, iniziate versando abbondante acqua in una pentola capiente, salate e portate ad ebollizione. Intanto preparate il condimento: tostate i pistacchi in una padella antiaderente per 2-3 minuti, mescolandoli di tanto in tanto, fino a quando non inizieranno a sprigionare il loro profumo.

Lasciateli raffreddare leggermente e trasferiteli in un mixer o in un robot da cucina: aggiungete gli spicchi d’aglio pelati e privati dell’anima centrale, il parmigiano reggiano grattugiato, una tazzina circa di olio extravergine di oliva ed i pomodori secchi ben sgocciolati e tagliati a pezzetti: azionate il mixer fino ad ottenere una crema liscia e omogenea, poi aggiustate di sale e pepe se necessario.

Quando l’acqua per la pasta sarà giunta a bollore versate il formato scelto e cuocetelo al dente mettendo da parte un po’ di acqua di cottura: scolate e trasferite in una casseruola insieme al pesto, accendete a fuoco dolce ed ultimate la cottura se necessario aggiungendo pochissima acqua della pasta e mescolando delicatamente per distribuire gli ingredienti in modo uniforme. Servite la pasta con pesto di pistacchi e pomodori secchi ben calda, eventualmente decorando con qualche foglia di basilico fresco.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Quando hai 3 banane troppo mature questa è la ricetta che ti salva la colazione

Con 3 banane porta in tavola questo irresistibile plumcake ti salva la colazione, è soffice,…

49 minuti ago
  • News

Pentole e padelle con il fondo nero | È tutta colpa della tua cucina ma puoi risolvere così | Lo faceva anche mia nonna

Attenzione alle padelle sporche e annerite, magari incrostate… pulirle è davvero difficile, ma non impossibile.…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Basta carne per oggi, stasera a cena porto le polpette. Ma uso le melanzane e avena

Basta carne per oggi, stasera a cena porto le polpette. Ma uso le melanzane e…

4 ore ago
  • Primo piatto

Riso con noci e radicchio, tutti i profumi dell’autunno in un unico piatto, prova subito questa ricetta

Un risotto come questo... tra le noci e il radicchio non saprai mai quale dei…

11 ore ago
  • Dolci

Halloween cookies spider | i biscottini spaventosi da fare in pochissimi minuti | noi siamo già pronti

Eccola la sera di Halloween e come ogni anno in questi giorni in casa mia…

13 ore ago
  • Pizza

Torta salata svuota frigo, questa la fai in pochi minuti: con la pasta già pronta e vola in forno

Quando hai poco tempo ci vuole la torta salata svuota frigo, ovviamente la faccio con…

13 ore ago