La piadina? Una soluzione perfetta per poter creare una buonissima sfoglia per tutte e nostre farciture veloci e gustose. Firmato Alessandra Spisni.
Che sia con insalata e pomodoro, oppure col prosciutto e l formaggio, la piadina resta uno dei finger food più acclamati, ricercati e utilizzati per la sua praticità. Con questa ricetta, firmata da Alessandra Spisni,
ti piacerebbe anche:Puccia salentina, la piadina farcita tipica della Puglia
ti piacerebbe anche:Piadina integrale fatta in casa | Ricetta light senza strutto
ti piacerebbe anche:Piadina fit a base di albumi | Ricetta a bassi carboidrati
ti piacerebbe anche:Piadina Dukan | Ricetta light
Versiamo la farina su un piano e aggiungiamo sale e lievito. Mescoliamo tutto per bene e poi aggiungiamo la panna e mescoliamo ancora. A questo punto versiamo a filo il latte. Amalgamiamo bene il tutto e mettiamo l’impasto in un sacchetto per alimenti che andremo a conservare al riparo dall’aria.
Dividiamo il panetto in due parti e stendiamole col mattarello. Prendiamo una padella per piadine o semplicemente una padella antiaderente e versiamo sopra un mestolo di composto, stendiamolo con una spatola e cuociamo. Una volta raffreddate possiamo procedere con la farcitura.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…