Piatto veloce e saporito, prepariamo insieme questi mitici gnocchetti, sono favolosi e gli ingredienti vi lasceranno a bocca aperta.
Oggi realizzeremo un piatto dal profumo e la particolarità davvero eccezionali, realizziamo insieme gli Gnocchetti ai gamberetti con pesto di basilico e prezzemolo, un piatto allettante, che conquista solo sentendo il profumo inebriante, si prepara velocemente e senza fatica.
Nel tempo di cottura degli gnocchetti, preparerete il sughetto, composto da aglio e olio, aggiungete i gamberi ben puliti, e a cottura ultimata incorporate il pesto preparato con prezzemolo e basilico, il profumo è strepitoso e la procedura velocissima, più veloce di quanto si possa pensare.
Dunque non perdiamoci in chiacchiere seguite le indicazioni, vi spiegheremo nel dettaglio tutta la procedura e preparerete in pochissimi minuti un favoloso piatto a prova di chef. Buon appetito.
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
400 g di gnocchetti
500 g di gamberi
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva q.b
sale q.b
Per il pesto
30 g di prezzemolo q.b
20 g di basilico q.b
Per realizzare questo favoloso piatto, iniziate col pulire i gamberi, eliminate la testa e il guscio, poi rosolateli in padella con uno spicchio di aglio e olio extravergine di oliva. Intanto riempite una casseruola con abbondante acqua salata, portatela a bollore, poi calate gli gnocchetti e lasciateli cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Preparate intanto il pesto, lavate prima con cura prezzemolo e basilico, sciacquateli accuratamente con acqua corrente, versateli in un boccale, aggiungete formaggio, pinoli, sale e uno spicchio di aglio e olio poco per volta, aggiungendone ancora per ottenere una consistenza cremosa, mixate il tutto fino a rendere un composto omogeneo. Versate il pesto in padella insieme al condimento di gamberi e lasciate insaporire per qualche minuto.
Scolate infine gli gnocchetti e mantecateli in padella insieme al condimento per insaporire il tutto, poi spegnete i fornelli, impiattate e servite in tavola da gustare ancora ben caldi. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non mi stresso troppo, ormai le faccio ad occhi chiusi: le carote al burro ed…
Questa torta di zucca morbida e golosa è una vera coccola al mattino, quando fuori…
Un mix di ingredienti semplici per una ricetta che ha due grandi vantaggi: costa poco…
Solo 90 kcal per una vellutata? Incredibile vero, ma la zucca è un ortaggio molto…
C’è chi sogna in grande… e poi c’è Gordon Ramsay. Lo chef più irriverente della…
L'effetto scenico è davvero incredibile, ma poi c'è anche l'assaggio: basta il primo morso per…