I Pici senesi sono una pasta fresca che ha avuto origine nella città del Palio. In parte della toscana sono conosciuti e apprezzati con il nome di Pinci mentre in Umbria vengono chiamati lombrichelli. Questi filini di pasta oggi si preparano in famiglia per festeggiare le occasioni di incontro. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete questa pasta senza alcuna difficoltà.
Potrebbe piacerti anche: Risotto con crema di zucchine e taleggio | Primo piatto vegetariano
Potrebbe piacerti anche: Polpette di maiale con cavolo rosso | Un secondo completo di contorno
Dosi per: 4 persone
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di riposo: 30 minuti. In frigo.
Versate la farina in una ciotola e unite un pizzico di sale. Condite con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e aggiungete dell’acqua a temperatura ambiente. Mescolate il tutto per avere un impasto uniforme e coeso che trasferirete su una spianatoia già foderata con apposita carta. Impastate il composto con le vostre mani fino ad avere un panetto elastico e liscio. Avvolgete il tutto nella pellicola trasparente da cucina e fatelo riposare per 30 minuti in frigo.
Potrebbe piacerti anche: Pasta macchiata con melanzane e pecorino | buono e facile da preparare
Potrebbe piacerti anche: Lemon cake allo yogurt | Dolce evergreen semplice, gustoso e veloce
Terminato il tempo di riposo, tirate fuori il composto dal frigo e liberatelo dalla pellicola. Adagiate l’impasto sulla spianatoia infarinata a dovere e dividetelo in tre parti uguali. Con le vostre mani leggermente oliate iniziate a lavorare uno di questi pezzi di composto per avere un vermicello sottile dello stesso diametro. Tagliate il vermicello in tante parti uguali a seconda della lunghezza che volete dare alla pasta. Ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento degli ingredienti. Adagiate i filini di pasta realizzata, ben distanti tra loro, su un piano e ricopritela con un canovaccio. Ecco, i pici sono pronti per essere cotti come meglio preferite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…