Pici+senesi+%7C+Ricetta+tipica+toscana+per+una+pasta+semplice+e+senza+uovo
ricettasprint
/pici-senesi-ricetta-tipica-toscana-pasta-semplice-senza-uovo/amp/
Primo piatto

Pici senesi | Ricetta tipica toscana per una pasta semplice e senza uovo

Pici senesi ricettasprint

I Pici senesi sono una pasta fresca che ha avuto origine nella città del Palio. In parte della toscana sono conosciuti e apprezzati con il nome di Pinci mentre in Umbria vengono chiamati lombrichelli. Questi filini di pasta oggi si preparano in famiglia per festeggiare le occasioni di incontro. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete questa pasta senza alcuna difficoltà.

Potrebbe piacerti anche: Risotto con crema di zucchine e taleggio | Primo piatto vegetariano

Potrebbe piacerti anche: Polpette di maiale con cavolo rosso | Un secondo completo di contorno

Dosi per: 4 persone

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: 30 minuti. In frigo.

 

  • Strumenti
  • una ciotola
  • carta forno
  • una spianatoia

 

  • Ingredienti
  • acqua a temperatura ambiente q.b.
  • un cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • Sale fino q.b.
  • 400 g di farina 0
  • Olio extravergine di oliva per ungere le vostre mani q.b.

Pici senesi, procedimento

Versate la farina in una ciotola e unite un pizzico di sale. Condite con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e aggiungete dell’acqua a temperatura ambiente. Mescolate il tutto per avere un impasto uniforme e coeso che trasferirete su una spianatoia già foderata con apposita carta. Impastate il composto con le vostre mani fino ad avere un panetto elastico e liscio. Avvolgete il tutto nella pellicola trasparente da cucina e fatelo riposare per 30 minuti in frigo.

Pici senesi ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pasta macchiata con melanzane e pecorino | buono e facile da preparare

Potrebbe piacerti anche: Lemon cake allo yogurt | Dolce evergreen semplice, gustoso e veloce

Terminato il tempo di riposo, tirate fuori il composto dal frigo e liberatelo dalla pellicola. Adagiate l’impasto sulla spianatoia infarinata a dovere e dividetelo in tre parti uguali. Con le vostre mani leggermente oliate iniziate a lavorare uno di questi pezzi di composto per avere un vermicello sottile dello stesso diametro. Tagliate il vermicello in tante parti uguali a seconda della lunghezza che volete dare alla pasta. Ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento degli ingredienti. Adagiate i filini di pasta realizzata, ben distanti tra loro, su un piano e ricopritela con un canovaccio. Ecco, i pici sono pronti per essere cotti come meglio preferite.

Pici senesi ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

28 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

58 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 ora ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago